La Cina protagonista all’Oriental Design Week
![sarpi 3.4](https://www.istitutoconfucio.unimi.it/wp-content/uploads/2016/03/sarpi_3.4.png)
Torna al Fuorisalone la creatività proveniente da Cina, India, Corea e Cambogia grazie all’Oriental Design Week che aprirà i battenti nel quartiere Sarpi dall’8 al 13 aprile. Numerosi gli appuntamenti organizzati all’interno di Sarpi Bridge – Oriental Design Week che vedranno la Cina protagonista: in questa occasione l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, promuoverà un “contest” per la creazione del logo che Hanban utilizzerà su tutto il suo merchandising per Expo 2015. Al contest, che verrà ufficialmente lanciato il 10 aprile (via Paolo Sarpi, 10 alle 15.00) verranno chiamati a partecipare giovani designer che potranno proporre i propri progetti, in base a specifico brief. Sarpi Bridge collabora con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano per l’organizzazione del contest, dal suo lancio alla selezione e premiazione della proposta. (info@orientaldesignweek.it)
Tra i numerosi appuntamenti di Sarpi Bridge-Oriental Design Week, vi segnaliamo Fragments Collection, di cui l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano è sponsor. Fragments Collection è una collezione caleidoscopica di suoni e immagini, raccolti e assemblati insieme dal design team MICROMacro di Pechino nel tentativo di catturare uno sguardo, un’impressione della società cinese contemporanea multiforme. Frammenti si presenta come una collezione fatta da piccoli pezzi che nella vita quotidiana emergono di fronte ai nostri occhi per comporre un’unica realtà multiforme.(location: via Paolo Sarpi,10 dall’8 al 13 aprile).