Il daoismo, storia, dottrina, pratiche
E SULL’ARTE DELLA CINA TRADIZIONALE
Il Daoismo cinese è un complesso di dottrine e di pratiche sacre che ha costituito la linfa vitale della civiltà cinese. Una tradizione ricchissima e ancora vivente, la cui conoscenza è in Occidente ancora limitata, e in alcuni casi distorta. Dell’influenza del daoismo sulla letteratura e sull’arte della Cina tradzionale parlerà Maurizio Paolillo, docente di lingua e cultura cinese presso l’Università del Salento, martedì 25 novembre alle 10.30 presso il Polo di Mediazione Interculturale e di Comunicazione di Sesto San Giovanni (Piazza Montanelli,1). Nel corso dell’Incontro Maurizio Paolillo presenterà anche il suo libro “Il Daoismo. Storia, dottrina, pratiche”,