Il 2 dicembre concerto di musica tradizionale cinese

IN CONCERTO IL 2 DICEMBRE


concerto 2 dic
La musica tradizionale cinese sarà la protagonista del concerto che si terrà martedì 2 dicembre (ore 21.00) nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono, 7). Il concerto, promosso dall’Istituto Confucio, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali, dal Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano e dalla Royal Danish Academy of Music, sarà l’occasione per acoltare la musica tradizionale cinese eseguita con strumenti originali, ma anche per festeggiare il quinto anniversario dell’Istituto Confucio. Saranno eseguiti brani per solista e per ensemble interpretati da un gruppo di artisti del Conservatorio Centrale di musica di Pechino, in collaborazione con la Royal Danish Academy of music di Copenhagen. L’ensemble è formato da sei musicisti cinesi, giovani ma con già una ampia esperienza alle spalle:
Cui Ying, Pipa (liuto cinese)
Wang Shamei, Yangqin (cordofono cinese a percussione)
Yan Yan, Erhu (strumento cinese a due corde, simile al violino occidentale)
Yang Xinyue, Guzheng (strumento a corde simile alla cetra)
Zhang Meng, Guqin (strumento a corde da tavolo)
Tian Jinglun, Piano
Il concerto sarà preceduto da un aperitivo all’ingresso dell’Aula Magna. E’ gradita la prenotazione all’indirizzo: info.confucio@unimi.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . La musica tradizionale cinese e i suoi strumenti, inoltre, saranno al centro dell’incontro che si terrà il primo dicembre all’Università degli Studi di Milano (ore 18.30, via Festa del Perdono 7, aula 201), in cui i musicisti presenteranno gli strumenti che suoneranno al concerto, raccontandone la storia e le caratteristiche principali. Infine, i partecipanti all’incontro avranno la possibilità di provare gli strumenti.