Primavere e autunni, storia della comunità cinese a Milano
La storia del fondatore della comunità cinese a Milano narrata a fumetti: è “Primavere e autunni”, una graphic novel che ricostruisce per parole e immagini la biografia di Wu Li Shan, che negli anni trenta lasciò il suo villaggio nella Cina orientale per trasferirsi a Milano e qui cominciare una nuova vita. Il volume sarà presentato dai due autori, Matteo Demonte (nipote di Wu Li Shan) e Ciaj Rocchi, modererà l’incontro Alessandra Lavagnino, professore di lingua e cultura cinese. Martedì 3 novembre presso il Polo di Mediazione interculturale e Comunicazione di Sesto San Giovanni , aula T10. Alle 14.30.