Pearl Buck e la Cina
Pearl Buck, nata negli Stati Uniti, arrivò in Cina all’età di tre mesi nel 1892 e furono proprio le “descrizioni ricche e autenticamente epiche della vita contadina in Cina” a procurare alla scrittrice il premio Nobel. I suoi libri sono stati tradotti e letti in tutto il mondo. Tra le sue opere più note: La buona terra, Vento dell’Est, vento dell’Ovest, Stirpe di drago, L’esiliata, Cielo cinese, Donna imperiale. Margherita Carbonaro ha tradotto dal tedesco e dall’inglese numerosi testi di autori moderni e contemporanei, fra cui Pearl Buck, Thomas Mann, Hans Keilson, Carl Sternheim, Uwe Timm
- Data
- 17/12/2015 - 18:00
- Indirizzo
- piazza Indro Montanelli, 1