Al via a fine febbraio il corso sul cinema cinese
Il corso intende tracciare, attraverso l’analisi di alcuni film particolarmente significativi, un panorama del cinema cinese a partire dalla fine degli anni Ottanta, cioè dal momento in cui la Cina riapre le porte all’Occidente in molti ambiti non solo culturali; da ultimo, verrà tracciato un panorama delle tendenze cinematografiche contemporanee. Tre i momenti particolarmente significativi della storia del cinema cinese che saranno presi in considerazione:
La “generazione perduta” e ritrovata: dai registi destinati a notorietà internazionale (Chen Kaige, Tian Zhuangzhuang e Zhang Yimou) ai registi ingiustamente esclusi dai circuiti più ampi (Huang Jianxin, Li Shaohong, He Ping, Gu Changwei, Wu Ziniu e Zhou Xiaowen);
Un nuovo cinema, il post Tiananmen e la Sesta Generazione o “Generazione urbana”: Zhang Yuan, Wang Xiaoshuai, He Jianjun, guan Hu, Lu Xuechang, Zhang Ming, Lou Ye;
Il caso Jia Zhang-ke: dal primo lungometraggio Xiao Wu (1997) al Leone d’Oro alla Mostra del cinema di Venezia (Still life, 2006)
Le opere prese in esame offrono uno spaccato su diversi aspetti della società cinese: dalla famiglia al lavoro, dalla criminalità al consumismo, dalla globalizzazione al legame più o meno profondo con la tradizione, dalla fine del maoismo alla nascita di una nuova realtà, dall’emargina zione delle minoranze al problema dell’inquinamento. Il corso sarà tenuto da Clarissa Forte: laureata in lingue e letterature straniere presso l’Università di Torino, ha insegnato lingua cinese presso il Convitto Nazionale Umberto I di Torino e presso il Liceo Carlo Botta di Ivrea. Dopo aver concluso un dottorato in cinema cinese a Torino ha collaborato con l’Università di Torino e con l’Istituto Confucio di Milano.A partire dall’a.a. 2015-2016, lavora come contrattista (insegnamento di lingua cinese II e laboratori di traduzione giuridica e di mediazione linguistica) presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Como.
- Data
- 29/02/2016 - 16:30
- Indirizzo
- piazza Indro Montanelli, 1