Corso Export Manager del vino italiano in Cina

L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con la Gambero Rosso Academy di Torino, organizza un corso di specializzazione per Export Manager del vino italiano in Cina.
Il corso ha come obiettivo la formazione di un professionista in grado di muoversi nel mercato del vino italiano in Cina e di gestire i processi di export e internazionalizzazione. Si terrà dal 24 giugno al 5 luglio 2019 e sarà suddiviso in due parti: 30 ore di introduzione alla viticoltura, all’enologia e alle tecniche di degustazione e 30 ore sul mercato vitivinicolo cinese e sulle strategie di export.
Il corso, rivolto a sinologi e appassionati di Cina, darà le basi di conoscenza di vitivinicultura ed enologia, gli strumenti e le tecniche di vendita per una trattativa commerciale nel settore enologico, strategie e informazioni necessarie a gestire con successo il cliente cinese.

Iscrizioni aperte dal 15 al 31 maggio 2019.

Requisiti: rivolto a sinologi e appassionati di Cina che siano in possesso di lauree triennali (1 livello) con un triennio di cinese o diploma HSK non inferiore al livello 4, e per cinesi con un livello di italiano C1.

Modalità di iscrizione: per accedere al corso è necessario inviare il CV a info.confucio@unimi.it. Prima di procedere con il pagamento (che avverrà con carta di credito sul sito di Gambero Rosso) bisognerà attendere una conferma di accettazione da parte della segreteria didattica.

Durata del corso: 24 giugno – 5 luglio 2019, 60 ore. Dal lunedì al venerdì, 10:30-13:30 14:30-17:30, 6 ore al giorno.

Numero minimo di partecipanti: 10.

Sede: Hotel Espresso Darsena in via Conca del Naviglio 20 (Milano).

Costo: 1.500,00 € IVA inclusa.

Per informazioni: info.confucio@unimi.it – 02 50321675.

PROGRAMMA
Introduzione alla Viticoltura – 30 ore (Gambero Rosso)
• Geografia vitivinicola
• Viticultura ed enologia
• Tecnica di degustazione
Introduzione al mercato Vitivinicolo cinese – 30 ore (Istituto Confucio)
• Analisi del mercato vitivinicolo cinese
• Tecniche di vendita e comunicazione del vino nel mercato cinese

Scarica la cartolina.

***

L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano nasce dalla collaborazione dell’Università degli Studi di Milano con la Liaoning Shifan Daxue (Liaoning Normal University) e l’Ufficio per la diffusione della lingua cinese nel mondo (Hanban) di Pechino.
Organizza corsi di lingua cinese per tutti i livelli e tutte le esigenze, lezioni di preparazione all’esame di lingua cinese, corsi di cucina e di calligrafia, lezioni-gioco per i bambini, manifestazioni culturali, mostre, rassegne di cinema e conferenze. Offre, inoltre, servizi mirati per rispondere alle esigenze di professionisti e aziende, come corsi di preparazione al mercato cinese, corsi di cinese commerciale e seminari su temi legati al mondo del lavoro in Cina.
Per informazioni: Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, tel. 02 50321675 (lunedì – venerdì, dalle 10:00 alle 15:00), info.confucio@unimi.it , www.istitutoconfucio.unimi.it
Contatto per i giornalisti: Valentina Talia, 338.3050698 – 02 50321679, comunicazione.confucio@unimi.it

Gambero Rosso è l’azienda leader del settore enogastronomico in Italia ed uno dei riferimenti per gli appassionati di tutto il mondo. Fondata nel 1986 è ritenuta l’azienda più autorevole nel giudizio di qualità, tanto che i simboli dell’eccellenza del Gambero – i Tre Bicchieri per il vino, le Tre Forchette per i ristoranti, i Tre Chicchi e le Tre Tazzine per i bar e le Tre Foglie per i migliori produttori di olio extravergine – sono diventati un traguardo ambitissimo e un punto di riferimento imprescindibile. In poche parole un marchio di garanzia.
Gambero Rosso oltre ad essere un gruppo editoriale multimediale, con le sue guide, il mensile, il settimanale Tre Bicchieri e i programmi di Gambero Rosso Channel (SKY 412), è anche promotore della formazione e della promozione del Made in Italy all’estero.
Organizza Eventi internazionali come il Tre Bicchieri World Tour, il più prestigioso ciclo di eventi dedicato all’eccellenza del vino italiano nel mondo, il Top Italian Wines Roadshow o Vini d’Italia Tour.

Gambero Rosso Academy è l’unico centro di formazione per l’enogastronomia con una vasta presenza italiana ed una significativa presenza internazionale data dalle collaborazioni con le maggiori università e accademie del mondo.
Propone una grande varietà di corsi sul cibo e sul vino per ogni livello di competenza, sia per semplici amatori che per coloro che vogliono ottenere una specializzazione professionale di alto livello, organizzati nelle Città del gusto di Torino, Romagna, Roma, Napoli, Lecce e Palermo.Un hub in continua espansione dove professionisti e appassionati, possono trovare e fortificare skills e conoscenze, nonché trovare il punto d’ingresso al grande mercato del lavoro. Attraverso l’Academy, il Gambero Rosso eroga 20 corsi professionali, 400 corsi per appassionati e 15 master. La complessa e articolata attività del Gambero Rosso è resa possibile anche grazie alla collaborazione con diversi partner internazionali e top client. Per informazioni: http://www.gamberorosso.it/academy/