Da oggi è disponibile il volume sulle lezioni milanesi di Yu Hua!

È ora possibile acquistare nelle librerie Yu Hua. Lezioni milanesi. Letteratura, cultura, civiltà. L’idea di un volume dedicato alle “lezioni milanesi” di Yu Hua nasce dal tour letterario che tra l’ottobre e il novembre 2018 ha portato l’autore cinese in numerose città italiane. Partendo da Milano, Yu Hua ha incontrato studenti e lettori a Torino, Enna, Napoli, Roma, Macerata, Siena, Bologna e Venezia, per tornare poi nella città meneghina con tre lezioni aperte, tenute al Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione dell’Università degli Studi di Milano, in cui ha parlato di letteratura, cultura e civiltà. In cinese queste tre parole sono formate a partire dal carattere wen 文, “segno scritto”, un concetto fondamentale nel passato così come nel presente del Paese.

Il volume raccoglie i testi dei tre incontri tenuti da Yu Hua a Milano. In essi l’autore traccia gli orizzonti della letteratura cinese (wenxue 文学) e della propria scrittura, presenta il panorama della cultura (wenhua 文化) della Cina contemporanea e discute dell’essenza della sua civiltà (wenming 文明) millenaria. Il tutto avviene nella forma di un vivace dialogo che questo illustre protagonista della contemporaneità intrattiene di volta in volta con studiosi e pubblico in sala.

Con la spontaneità che lo contraddistingue, Yu Hua ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle molteplici sfaccettature del mondo cinese di oggi. Lo stile semplice e la narrazione in cui si amalgamano grande ironia e rara lucidità rendono questo volume una lettura ricca di spunti per chiunque sia interessato alla cultura del gigante asiatico. Inoltre, il testo originale in lingua cinese delle tre lezioni accompagna le traduzioni italiane.