Procedimento per preparare l’impasto lievitato 发面面团 fāmiàn miàntuán

Qui di seguito trovate il procedimento per preparare l’impasto lievitato che si può utilizzare per i baozi e i mantou. Per scoprire le diverse ricette seguiteci sui nostri social.

Procedimento

01. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e fate riposare per qualche minuto.

02. Versate in una ciotola capiente la farina e aggiungete un po’ alla volta il lievito sciolto nell’acqua. Iniziate a impastare con una forchetta o delle bacchette.

3. Quando l’acqua è stata assorbita, continuate a impastare con le mani fino a quando otterrete un panetto liscio e omogeneo.

4. Trasferite l’impasto su una spianatoia. Rimpastate il panetto formando una pallina.

5. Con una mano tenete ferma l’estremità inferiore dell’impasto, con l’altra mano schiacciate l’impasto allungandolo (foto 1).

6. Con una mano tenete ferma l’estremità inferiore dell’impasto, con l’altra arrotolate l’impasto verso di voi (foto 2) fino ad ottenere un rotolo (foto 3).

07. Dopo aver ripetuto un po’ di volte i passaggi 5-6 (foto 4 e 5), lavorate l’impasto fino a dargli la forma di un cilindro.

08. Formate una palla liscia e omogenea con l’impasto (foto 6).

09. Trasferite l’impasto in una ciotola.

10. Copritelo con un panno umido e fate lievitare almeno 1 ora / 1 ora e mezza (l’impasto deve raddoppiare il proprio volume).

11. Trascorso il tempo, trasferite di nuovo l’impasto su una spianatoia cosparsa di farina e lavoratelo energicamente seguendo il procedimento descritto sopra (questo procedimento serve a eliminare l’aria in eccesso nell’impasto) (foto 7).

12. Tagliate l’impasto a metà e controllate che all’interno sia ben compatto e non ci siano bolle d’aria (foto 8).

13. Formate una pallina liscia e compatta (foto 9), copritela e fatela riposare per almeno 20 minuti.

14. A questo punto l’impasto è pronto da usare.