Confucio a tavola con ChinEat: gamberetti sale e pepe del Sichuan 椒盐虾
Febbraio 2022
Come preparare i gamberetti sale e pepe del Sichuan 椒盐虾!
Oggi con ChinEAT prepariamo i gamberetti sale e pepe del Sichuan 椒盐虾, ma la vera ricetta è il sale al pepe del Sichuan (i gamberetti potete sostituirli con qualsiasi altra cosa). Shhhhh… TOP SECRET!
Oggi ti insegneremo una ricetta, facile e veloce, che ti permetterà di creare un’alternativa al normale sale o al normale pepe da cucina unendo le due cose in una sola soluzione: il sale al pepe del Sichuan, appunto! Nella preparazione dei 椒盐虾: [jiāoyán xiā], o Gamberi sale e pepe del Sichuan, l’ingrediente segreto è infatti il sale. No, non stiamo parlando del comune sale da cucina, ma del sale al pepe del Sichuan.
E i gamberetti dove sono? Beh, i gamberetti qui sono solo una cosa secondaria, sostituiteli pure con quello che più vi piace. Servono per dare un tocco in più alla vostra pozione sale e pepe del Sichuan creando un gioco di consistenze perfetto, dove freschezza, croccantezza e note agrumate dominano la scena.
Che tu ci creda o no, sarai travolto da fresche note paralizzanti, aromatiche e speziate che si fonderanno in questa polvere finemente macinata che potrai utilizzare per aggiungere un tocco di stile a qualunque cosa: le uova fritte nelle serate in cui hai il frigo vuoto, la bistecca del post allenamento, il barbecue della domenica e persino il tiramisù della nonna! Che cosa aspetti allora? Iniziamo a cucinare!
RICETTA
INGREDIENTI:
Per il sale al pepe del Sichuan:
• Peperoncini secchi (2-3 g)
• Buccia d’arancia (1 g)
• Pepe del Sichuan (30 g di verde + 30 g di rosso)
• Anice stellato (2 pezzi)
• Sale (30 g)
• Finocchio (5 g)
• Cumino (1,6 g)
• Acqua (abbastanza per ammorbidire e lavare il pepe del Sichuan)
• Pepe bianco e pepe nero (0,5 g ciascuno, facoltativo)
Per la Cottura:
• Peperoni verdi (30 g)
• Peperoni rossi (30 g)
• Aglio (30 g)
• Zenzero (30 g)
• Cipolle rosse (10 g)
• Cipolle verdi (10 g)
• Cipollotto (guarnizione finale)
• Gamberetti (750 g, non sgusciati)
• Amido (75 g)
• Olio
• Olio di sesamo
PROCEDIMENTO:
Per il sale al pepe del Sichuan:
[1] Iniziate preparando gli ingredienti necessari per la preparazione del sale al pepe del Sichuan.
[2] Mettete a bagno i grani di pepe del Sichuan in acqua e sciacquarli accuratamente.
[3] Prendete l’anice stellato e rimuovete i semini interni che altrimenti lascerebbero un sapore molto amaro in bocca.
[4] Oltre ai grani di pepe del Sichuan, mettete in un recipiente le altre spezie e il sale
[5] Arrostite i grani di pepe del Sichuan in una padella preriscaldata per circa 5 minuti
[6] Versate il resto delle spezie e fatele cuocere per circa 2 minuti
[7] Aggiungete ora il sale e continuate a cuocere per altri due minuti
[8] Mettete da parte e lasciate raffreddare
[9] Macinate con un mixer o con un mortaio
Un consiglio: filtrate il tutto per ottenere una polvere finemente macinata
Cottura:
[1] Tagliate a dadini sottili peperoni verdi e rossi, cipolle verdi, cipolle rosse, aglio e zenzero. Fate lo stesso con una parte di cipollotti
[2] Per pulire i gamberi, per prima cosa sciacquateli sotto l’acqua corrente, quindi posizionatevi su un tagliere e rimuovete la testa, le zampette e il carapace. Potete decidere in questo caso, a seconda della preparazione che intendete fare, se mantenere o rimuovere la parte finale della coda. Una volta pulito esternamente, procedete a compiere un’operazione molto delicata ovvero quella di togliere l’intestino interno: incidete il dorso del gambero con un coltellino ed eliminatelo, tirando delicatamente per evitare di romperlo
[3] Una volta puliti tutti i gamberi, sbollentateli velocemente. Se volete, aggiungete del vino Shaoxing. Scolateli e metteteli da parte
[4] Impanate leggermente gamberi nella fecola e friggeteli nell’olio per circa 1 minuto a 180°C, e 30 secondi a 200°C
[5] Versate dell’olio in un wok preriscaldato (1 cucchiaio) ed aggiungete gli aromi: peperoni verdi e rossi, cipolle verdi, cipolle rosse, aglio e zenzero
[6] Mescolate bene e lasciate l’olio in infusione
[7] Mettete i gamberi nel wok e aggiungete circa 3 cucchiaini di sale al pepe del Sichuan
[8] Aggiungete un po’ di olio di sesamo e… adesso potete finalmente gustarvi i vostri i gamberi al pepe del Sichuan!
Avete visto com’è semplice preparare il sale al pepe del Sichuan? Con i gamberetti è fantastico e croccante ma aggiunto a qualsiasi altra preparazione può cambiare le sorti del tuo party! Continua a seguire questa rubrica Confucio-ChinEAT per nuove e altre ricette di cucina cinese! La cucina è cultura.
ChinEAT è un brand fondato da un team internazionale di giovani e appassionati, che vogliono condividere con il mondo il loro entusiasmo e il loro amore per i sapori della vera e autentica cucina cinese. La missione di ChinEAT è infatti quella di ridurre le distanze, abbattere le barriere culturali, ma soprattutto costruire una vera e propria comunità di amanti della Cina e del buon cibo cinese. www.chineatofficial.com