Confucio a tavola con ChinEat: peperoni pelle di tigre 虎皮尖椒 hǔpí jiānjiāo

Marzo 2022

Oggi ChinEAT ci presenta i peperoni pelle di tigre! Verdi e rugosi, saltati in salsa di soia e aglio, ecco a voi gli 虎皮尖椒 [hǔpí jiānjiāo], conosciuti anche come peperoni pelle di tigre! Si tratta di una ricetta sichuanese super gustosa che appartiene al mondo delle ricette casalinghe cinesi, 家常菜 [jiāchángcài]. Il bello di questa ricetta, oltre al profumo e al sapore, è la semplicità di cottura e la facile reperibilità degli ingredienti. È uno di quei piatti che le persone amano mangiare durante le cene informali con amici e familiari. Il profilo aromatico è un mix tra acido e salato, senza dimenticare il forte gusto umami. Mangiatelo con una bella ciotola di riso al vapore e aggiungete anche alcune proteine ​​se preferite.

Iniziamo a cucinare! Buon divertimento!

INGREDIENTI:

• Peperoni verdi shishito o qualsiasi altra tipologia di peperoni rugosi (18)

• Peperoncini Erjingtiao (2) + peperoncini di Cayenna (2) e peperoncini verdi tailandesi (2) *ricorda,  sono tutti facoltativi (puoi anche utilizzare soltanto i peperoni verdi)

• Zenzero (10 g)

•Aglio (50 g)

• Sale (un pizzico mentre si arrostiscono i peperoni e un po’ nella salsa)

• Olio vegetale (2 cucchiai)

•Acqua (50-80 ml per stufare i peperoni)

•Aceto (2 cucchiai di aceto nero a fine cottura)

•Fagioli neri fermentati (5 g)

• Salsa di ostriche (1 cucchiaio)

• Salsa di soia leggera (2 cucchiai)

• Zucchero (2 g)

PROCEDIMENTO:

Preparazione:

[1] Iniziate rimuovendo i semi dai peperoni shishito (non tagliate i peperoni, lasciali interi).

[2] I peperoncini (se avete intenzione di aggiungerne) tagliateli a piacere.

[3] Tritate un po’ di zenzero

[4] Tritate un po’ d’aglio

[5] Preparate la salsa di soia all’aglio in una ciotola aggiungendo: fagioli neri (immersi prima nell’acqua per recuperare un po’ di umidità riducendo il livello di sale), salsa di ostriche, salsa di soia leggera, un tocco di zucchero e un pizzico di sale

Cottura:

[1] Preparate un wok preriscaldato e aggiungete i peperoni verdi (non serve olio)

[2] Arrostite premendoli sulla superficie del wok e aggiungete un pizzico di sale per far uscire un po’ di umidità, mettete da parte quando la pelle inizia ad assomigliare alla pelle di tigre (basta arrostirli finché non li senti pronti)

[3] In un wok preriscaldato aggiungete un filo d’olio e procedete con l’aglio e lo zenzero tritati. Mescolate bene fino a quando l’aroma non inizia a uscire

[4] Aggiungete la salsa e mescolate bene

[5] Aggiungete un po’ d’acqua e lasciate che il condimento sprigioni il suo profumo

[6] Aggiungete i peperoni verdi e mescolate bene

[7] Aggiungete eventuali altri peperoncini e continua a mescolare

[8] Ultimo passaggio, aggiungete l’aceto e mescolate bene per far addensare la salsa

[9] Il piatto è finito! Siete pronti a gustarlo?

ChinEAT è un brand fondato da un team internazionale di giovani e appassionati, che vogliono condividere con il mondo il loro entusiasmo e il loro amore per i sapori della vera e autentica cucina cinese. La missione di ChinEAT è infatti quella di ridurre le distanze, abbattere le barriere culturali, ma soprattutto costruire una vera e propria comunità di amanti della Cina e del buon cibo cinese. www.chineatofficial.com