Confucio a tavola con ChinEAT: melanzane al sapore Yuxiang (al profumo di pesce) 鱼香茄子 yú xiāng qiézi
Maggio 2022
Nonostante il nome suggerisca ‘’pesce’’, non c’è traccia di pesce in questo delizioso piatto di melanzane. Possiamo assicurarvelo! Originario della provincia del Sichuan, il sapore 魚香 (yu xiang), letteralmente “profumo di pesce”, ben descrive un profilo aromatico che sa di pesce ma non ha niente a che fare con il pesce. Utilizzato per condire allo stesso modo le verdure saltate in padella e gli stufati di carne, questo aroma si sviluppa combinando insieme peperoncini sottaceto, pasta di fagioli fermentati, cipolle verdi, aglio, zenzero. L’ aroma di pesce che ne deriva veniva anticamente utilizzato per condire piatti di mare, oggi invece questo aroma può accompagnare indistintamente piatti di carne e verdure. Vi vedo confusi! Non preoccupartevi, seguite la nostra ricetta e vi sarà tutto chiaro! Garantito al 100%, Nessun trucco!
Link alla video ricetta: https://youtu.be/VkBO2N5Z4jQ
RICETTA
INGREDIENTI:
• Melanzane (600 g, circa 3 lunghe)
• Aceto (1 cucchiaio per la salsa; 2 cucchiaini per le melanzane)
• Amido (1-2 cucchiai per le melanzane; 1 cucchiaio per la salsa)
• Acqua (30 g)
• Sale (2 g)
• Zucchero (1 cucchiaio)
• Carne di maiale macinata (150-200 g)
• Zenzero (20 g)
• Aglio (25 g)
• Cipolle/porri verdi (10 g)
• Peperoncini sott’aceto (30 g)
• Doubanjiang, salsa piccante di fave fermentate (metà o 1 cucchiaio)
• Salsa di soia leggera (1-2 cucchiai)
• Vino da cucina Shaoxing (1-2 cucchiai)
• Olio di sesamo (2 cucchiai durante la cottura)
• Olio vegetale quanto basta per la frittura (e il soffritto iniziale per preriscaldare il wok)
PROCEDIMENTO
Preparazione:
[1] Iniziate tagliando le melanzane a strisce lunghe (8-9 cm)
[2] Mettetele in una ciotola con un po’ di aceto (2 cucchiaini) e amido (1-2 cucchiai)
[3] Friggete le melanzane in abbondante olio vegetale (180°C). per una versione più light potete cuocerle al forno o anche al vapore
[4] Tagliate i peperoncini sott’aceto a pezzi sottili
[5] Tagliate la doubanjiang (pasta piccante di fave fermentate) a pezzi sottili
[6] Tagliate lo zenzero a pezzettini
[6] Tagliate l’aglio a pezzettini
[8] Tagliate il cipollotto/i porri a fettine sottili
[9] Prendete il macinato di maiale e sfumatelo con un po’ di vino da cucina (1-2 cucchiai)
Salsa:
[1] Mescolate la salsa doubanjiang con i peperoncini sott’aceto e mettere da parte
[2] Mescolate lo zenzero tagliato, l’aglio e le cipolle verdi e mettere da parte
[3] Prendete una ciotola e inizia a mescolare 1 cucchiaino di sale con 1 cucchiaio di zucchero
[4] Aggiungete 2 cucchiai di salsa di soia leggera
[5] Aggiungete 1 cucchiaio di aceto
[6] Aggiungete 30 g di acqua
[7] Aggiungete 1 cucchiaio di amido
Cottura:
[1] Preparate un wok preriscaldato e aggiungete la carne di maiale macinata
[2] Mescolate bene (fino a cottura completa), aggiungi un po’ di olio extra (di sesamo) e versa il mix di doubanjiang + peperoncini sott’aceto, mescola bene per qualche minuto per infondere. [3] Aggiungete il mix di zenzero/aglio/cipolla e mescolare bene a fuoco vivo.
[4] Alzate la fiamma a fuoco medio, versate la salsa e aggiungete le melanzane
[5] Wok a fuoco vivo e aggiungete un po’ di olio di sesamo extra
[6] Accendete il fuoco a fuoco medio-basso e brasati finché non si sarà addensata la salsa (o trasferiscila in una pentola di terracotta per brasare)
[7] Non dimenticate di gustarlo con una bella ciotola di riso bollito
Le vostre melanzane Yuxiang al sapore di pesce, senza pesce, sono pronte! Non vi resta che gustarle. Buon appetito!
ChinEAT è un brand fondato da un team internazionale di giovani e appassionati, che vogliono condividere con il mondo il loro entusiasmo e il loro amore per i sapori della vera e autentica cucina cinese. La missione di ChinEAT è infatti quella di ridurre le distanze, abbattere le barriere culturali, ma soprattutto costruire una vera e propria comunità di amanti della Cina e del buon cibo cinese. www.chineatofficial.com