Confucio a tavola con ChinEAT: Spaghetti di riso saltati con manzo 干炒牛河 gàn chǎo niú hé
Giugno 2022
![](https://www.istitutoconfucio.unimi.it/wp-content/uploads/2022/06/Confucio-2-1080-×-800-px-18-1024x759.png)
Gli spaghetti di riso saltati con manzo 干炒牛河 [gàn chǎo niú hé], noti in tutto il mondo come Beef Chou Fun, sono uno dei piatti cantonesi più amati al mondo. In Cina li servono in tutte le case del Tè 茶餐厅, in particolare a Hong Kong, Macao e in alcune zone del Guangdong, dove questa bevanda tradizionale è solitamente accompagnato da dim sum 点心 (piccoli snack tipicamente cantonesi) e piatti base come i noodles saltati. L’abbinamento degli spaghetti di riso lisci e setosi (meglio se larghi e piatti) con la tenerezza del manzo marinato e la croccantezza dei germogli di soia, insieme al sapore umami dato dall’accostamento della salsa di soia (chiara e scura) rendono questo piatto a dir poco perfetto. Sostituite le verdure con qualsiasi cosa vi piaccia e provate questa ricetta a casa in pochi semplici passaggi.
Link alla video ricetta ChinEAT:
https://youtu.be/z6Psv2WAPK4
INGREDIENTI:
• Spaghetti di riso (meglio se larghi e piatti) (300 g secchi o 400 g freschi)
• Germogli di soia (100 g)
• Aglio ed erba cipollina (75 g)
• Cipolle rosse o bianche (100 g)
• Cipolline (50 g)
• Manzo (200 g)
• Acqua (2 cucchiai)
• Vino da cucina Shaoxing (1 cucchiaio)
• Sale (pizzico)
• Zucchero (1 cucchiaino)
• Albume d’uovo (1 cucchiaio)
• Amido di mais (1 cucchiaio)
• Salsa di soia chiara (1 cucchiaio)
• Salsa di soia scura (1 cucchiaio)
• Pepe bianco (pizzico)
• Olio di sesamo (1 cucchiaio per marinare la carne) (1 cucchiaio nell’ultima fase della cottura)
• Olio vegetale (sufficiente per la cottura e il soffritto)
*Mix di salse: salsa di soia scura (2 cucchiai), salsa di soia chiara (3 cucchiai), un pizzico di zucchero, vino da cucina Shaoxing (1 cucchiaio) e acqua (1 cucchiaio).
PROCEDIMENTO:
[1] Immergete le tagliatelle di riso in acqua per circa 1 ora, quindi scolare e far asciugare l’acqua in eccesso.
[2] Eliminate la testa e la coda dai germogli di soia.
[3] Tagliate l’erba cipollina a pezzi lunghi 5 cm.
[4] Tagliate a fettine sottili le cipolle bianche/rosse.
[5] Dividete la parte bianca dei cipollotti da quella verde, tagliateli a pezzi lunghi 5 cm, poi tagliateli a fettine sottili.
[6] Tagliate la carne a fettine sottili e marinate con: acqua (2 cucchiai), vino da cucina Shaoxing (1 cucchiaio), sale (pizzico), zucchero (1 cucchiaino), pepe bianco (pizzico), albume (1 cucchiaio) – lasciate che la carne assorba i condimenti – quindi aggiungete la salsa di soia chiara (1 cucchiaio), la salsa di soia scura (1 cucchiaio) – lasciate che la carne assorba bene i condimenti – quindi aggiungete l’amido di mais (1 cucchiaio), l’olio di sesamo (1 cucchiaio) – e mescolare di nuovo. Lasciate marinare questo in frigo per circa 1 ora.
[7] Mescolate in una ciotola la salsa di soia scura (2 cucchiai), la salsa di soia chiara (3 cucchiai), un pizzico di zucchero, il vino da cucina Shaoxing (1 cucchiaio), l’acqua (1 cucchiaio) e mettete da parte.
COTTURA
[1] Friggete la carne in olio bollente per circa 2 minuti. Tirate fuori e mettete da parte.
[2] Aggiungete le cipolle in un wok preriscaldato con un filo d’olio e lasciatele arrostire per 2-3 minuti.
[3] Aggiungete gli spaghetti di riso, lasciateli riposare per qualche secondo, quindi mescolate delicatamente.
[4] Aggiungete i germogli di soia e la parte bianca dei cipollotti che abbiamo messo da parte prima e saltateli bene.
*Versate un po’ d’olio nel caso in cui gli spaghetti di riso sul fondo del wok.
[5] Aggiungete la carne di manzo, insieme alla salsa, mescolate a fuoco vivo e poi inserite l’aglio, l’erba cipollina, le foglie verdi dei cipollotti e un po’ di olio di sesamo.
[6] Ultima mescolata e lavoro fatto, quasi! Per un tocco umami in più, non dimenticate di provare ad aggiungere l’olio piccante ai fagioli neri.
Il vostro Beef Chou Fun è pronto… Non vi resta che godervi il risultato.
Buon appetito da ChinEAT!
Seguiteci per altre ricette sulla nostra pagina Instagram @chineat_official
ChinEAT è un brand fondato da un team internazionale di giovani e appassionati, che vogliono condividere con il mondo il loro entusiasmo e il loro amore per i sapori della vera e autentica cucina cinese. La missione di ChinEAT è infatti quella di ridurre le distanze, abbattere le barriere culturali, ma soprattutto costruire una vera e propria comunità di amanti della Cina e del buon cibo cinese. www.chineatofficial.com