Confucio a tavola con ChinEAT: pesce a vapore alla Cantonese 广式清蒸鱼 guǎng shì qīng zhēng yú

Luglio 2022

Il pesce a vapore alla cantonese [guǎng shì qīng zhēng yú] è un classico che spopola non solo nei ristoranti ma è anche tra le ricette casalinghe più veloci di sempre. Una delle particolarità di questo piatto sta nelle tecniche di cottura utilizzate, che tendono a voler preservare i sapori originali degli ingredienti. Nella cucina Cantonese le tecniche di cottura sono fondamentali, così come lo sono per quella Sichuanese, dove ogni singola modalità di cottura trasforma gli ingredienti, completando o addirittura trasformando i sapori degli ingredienti utilizzati ed andando ad agire su salse composte e profili gustativi complessi.

E’ usanza ricorrente nei ristoranti Cantonesi, far scegliere ai clienti, in ordine cronologico, prima il pesce che si desidera farsi cucinare e poi, successivamente, la modalità di cottura preferita. E indovinate cosa? Il metodo di cottura preferito dai Cantonesi per cucinare il pesce è il classico vapore aromatico, detto ‘’fumante’’!

Oh, ecco il nostro infuso aromatico! E via con zenzero, cipolle, un po’ di calore e sì, umami a livello pro!

Link alla video ricetta: https://youtu.be/NWJQCe3aJ8k

[1] INGREDIENTI:

• Pesce (le dimensioni dipendono dalla grandezza della vaporiera, ma ricordate che potete comunque, eventualmente,  tagliarlo e cuocerlo separatamente). Suggerimenti: branzino, orata, cernia, rombo o qualsiasi cosa vogliate.

• Zenzero (60 g)

• Cipollotti (4 pezzi)

• Peperoncini (2-3 pezzi)

• Grani di pepe di Sichuan (opzionale)

• Vino Shaoxing (2-3 cucchiai)

• Sale (un pizzico)

• Salsa di soia leggera (5 cucchiai)

• Olio di sesamo (1 cucchiaio)

• Olio vegetale (3 cucchiai, per la parte di olio affumicato)

[2] PROCEDIMENTO:

Preparazione:

[1] Tagliare un po’ di zenzero a fette.

[2] Effettuare dei taglietti obliqui su entrambi i lati del pesce ed incastrarvi le fettine di zenzero o, semplicemente, adagiare sulla superficie e nella pancia del pesce.

[3] Spolverare con un pizzico di sale e un po’ di vino da cucina Shaoxing e mettere in frigo a marinare per circa 15 minuti.

[4] Tagliare altro zenzero a listarelle e fare lo stesso per i peperoncini (togliere i semi interni e la membrana bianca per un sapore più delicato).

[5] Tritare finemente i cipollotti, tagliate a fettine sottili le foglie verdi e mettere da parte alcune lunghe parti bianche per la cottura a vapore.

Cottura:

[1] Preparare una vaporiera (se avete una vaporiera di bambù usare un foglio perforato per ricoprirne il fondo).

[2] Iniziare disponendo sulla teglia delle fette di zenzero insieme ai pezzi bianchi delle cipolle.

[3] Adagiare il pesce e cuocere a vapore per 8 minuti (ricordarsi di mantenere chiuso il coperchio).

[4] Togliere il pesce dalla vaporiera, aspettare che venga rilasciata l’umidità in eccesso, potrebbe aver assorbito parte del sapore del pesce che non vogliamo conservare.

[5] Adagiare il pesce su un piatto, eliminare le fettine di zenzero e le parti bianche delle cipolle.

[6] Condire con olio di sesamo e salsa di soia leggera. È ora di disporre sopra le strisce di zenzero decorative, le cipolle tritate, le foglie di cipolla verde e i peperoncini alla julienne.

[7] Aggiungere alcuni grani di pepe del Sichuan per un risultato aromatico assicurato!

[8] Preparare dell’olio fumante da versare delicatamente sulla parte decorativa degli aromi, per fare in modo che quest’ultimo si propaghi non solo in superficie ma anche nella polpa.

[9] Non dimenticate di cuocere a vapore del riso e gustarlo con il pesce.

Non vi resta che gustare! Buon appetito!

ChinEAT è un brand fondato da un team internazionale di giovani e appassionati, che vogliono condividere con il mondo il loro entusiasmo e il loro amore per i sapori della vera e autentica cucina cinese. La missione di ChinEAT è infatti quella di ridurre le distanze, abbattere le barriere culturali, ma soprattutto costruire una vera e propria comunità di amanti della Cina e del buon cibo cinese. www.chineatofficial.com