“Chinese bridge” 2023 per studenti delle scuole primarie

Aprile 2023

Con il tema “Cinese, gioia e divertimento!”, anche quest’anno lo scopo di questo evento è fornire un palcoscenico per gli studenti delle scuole primarie che imparano il cinese in tutto il mondo al fine di dimostrare le loro abilità con il cinese, i propri talenti e per stimolare il loro interesse e la motivazione nell’apprendimento della lingua.

L’Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano cerca candidati per partecipare alle qualificazioni che si terranno il 17 e 18 giugno 2023 a Firenze.

Per partecipare è necessario:

  1. essere studenti della scuola primaria in Italia o San Marino di età inferiore ai 14 anni (nati a partire dal 1 gennaio 2009);
  2. non avere nazionalità cinese e non avere il cinese come lingua madre
  3. fornire una foto e un video di auto-presentazione
  4. fornire una lettera firmata da parte dei genitori del candidato

Chinese bridge 2023

  1. Presentazione cinese : attorno al tema “Happy Chinese”, il candidato sviluppa liberamente la comprensione del tema da varie angolazioni (3 minuti a partecipante)
  2. conoscenza generale della cultura cinese: domande a scelta multipla
  3. Talent show : spettacoli in forme d’arte cinesi o tradizionali cinesi, con una durata non superiore a 5 minuti (Esecuzione di canzoni cinesi, musica, danza, opera, acrobatica, strumento, calligrafia, disegno, taglio della carta, Kung Fu e così via)

Tutti i partecipanti riceveranno una un certificato di partecipazione e verranno inoltre assegnati un primo premio, due secondi premi, tre terzi premi e altri premi individuali!

Tempi e modalità di registrazione
La scadenza per l’iscrizione è il 15 maggio 2023.
Modalità di iscrizione: inviare una mail con i seguenti dati agli indirizzi mail: info.confucio@unimi.it wangmengya1004@gmail.com
(nome dello studente, numero di telefono del genitore o dell’insegnante, e-mail )