China Trader Award 2012

Si terrà lunedì 19 marzo la cena di gala dell’edizione 2012 del China Trader Award, l’appuntamento annuale con cui Cathay Pacific Airways, nel suo ruolo di ambasciatrice cinese in Italia, premia l’eccellenza dell’imprenditoria Italiana in Cina e Hong Kong.
A rimarcare il legame tra Italia e Cina, tra i membri giuria di esperti che assegnerà i premi alle aziende italiane che si sono distinte per innovazione, creatività, dinamismo e know-how sui mercati cinesi ci sarà quest’anno anche Alessandra Lavagnino, direttrice dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.
Il China Trader Award sancisce l’inizio della collaborazione tra Cathay Pacific Airways Italia e l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano che si svilupperà nel corso dell’anno con azioni e iniziative comuni come incontri culturali, borse di studio, progetti di formazione e molto altro.
“Cathay Pacific è il ponte ideale e naturale tra due Paesi, culture e popoli così diversi come quello italiano e cinese” – commenta Silvia Tagliaferri, direttore Commerciale Italia e Malta di Cathay Pacific –. “Un legame sottolineato anche dal tema scelto quest’anno per il China Trader Award: responsabilità, un concetto che si è scelto di rappresentare creativamente con una scritta che fonde ideogrammi cinesi e caratteri occidentali. Una sinergia possibile e da perseguire a livello business e aziendale con un’ispirazione etica e sociale”.
“Tengo particolarmente a sottolineare l’importanza di costruire per i nostri giovani una solida formazione – commenta Alessandra Lavagnino -: ci interessa che i nostri giovani parlino con la Cina, che imparino il cinese e ne capiscano la cultura, le abitudini e la storia, per meglio costruire una atmosfera positiva per concrete collaborazioni di lavoro”.
Per maggiori informazioni su Cathay Pacific: www.cathaypacific.it, www.facebook.com/cathaypacificIT