Italia-Cina: un percorso geografico in divenire

GIORNATA DI STUDI IL 15 NOVEMBRE

“Italia-Cina: un percorso geografico in divenire”, è il tema di una giornata di studi promossa da Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e Studi Interculturali, Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, Carc (Centro interdipartimentale di Ricerca sull’Asia Contemporanea) in programma per lunedì 25 novembre alle 9.30 presso la Sala Napoleonica in via Sant’Antonio, 10. Nel corso dell’incontro, i geografi milanesi, coordinati dai prof. Flavio Lucchesi e Dino Gavinelli, affronteranno alcune tematiche relative alla Cina e alle relazioni tra Italia e Cina, con approfondimenti sia su temi di grande respiro che su casi di studio specifici, con l’obiettivo di presentare un quadro degli aspetti sia quantitativi che qualitativi dei fenomeni esaminati. Gli argomenti trattati riguarderanno varie branche della geografia, quali la geografia storica, culturale, politica, economica, della popolazione, del turismo, urbana, regionale. In allegato il programma completo della giornata di studi.