L’invenzione della carta, della stampa e le origini della calligrafia: una mostra dal 14/11
Si inaugura il 14 novembre (ore 18.00) la mostra sull’Invenzione della carta, della stampa e le origini della calligrafia, promossa dall’Istituto Confucio in collaborazione con il Corso di mediazione linguistica e culturale dell’Università degli Studi di Milano e l’Istituto Tecnico Commerciale Pacioli di Crema. Presso la Biblioteca Gallaratese (via G. Quarenghi, 21). La mostra, che vuole essere un viaggio nella storia della scrittura che in nessun altro paese come in Cina ha rivestito un aspetto così importante, è divisa in tre sezioni (calligrafia, carta e stampa) ed è stata realizzata grazie all’impegno e all’opera degli studenti e dei docenti che hanno compiuto il lavoro di ricerca e di approfondimento, oltre che l’elaborazione dei testi e delle immagini presentati. A corollario della mostra, il 16 novembre (ore 15.30) si terrà l’incontro su “Intorno alla scrittura e alla calligrafia cinese” condotto dalla prof. Alessandra Lavagnino, direttore dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano e docente di lingua e cultura cinese. Seguirà un laboratorio di calligrafia cinese (prenotazione all’indirizzo info.confucio@unimi.it). La mostra rimarrà aperta fino al 28 novembre con i seguenti orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 21.45 – mercoledì dalle 14 alle 21.45 – sabato dalle 9 alle 19.15.