borse di studio


BORSE DI STUDIO ISTITUTO CONFUCIO 2010

Il Ministero dell’Istruzione cinese, per facilitare gli studenti stranieri che hanno intenzione di recarsi in Cina a seguire corsi di lingua e cultura, offre borse di studio per l’anno 2010. Le domande dovranno pervenire entro il 31 marzo 2010 presso l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.

I. CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE:
Possono presentare domanda:
1. studenti dell’Istituto Confucio o delle ketang del Confucio;
2. insegnanti di lingua cinese;
3. studenti in possesso della certificazione HSK o altre certificazioni rilasciate da Hanban (classificati in base al livello e al punteggio raggiunto);
4. coloro che abbiano partecipato alla competizione Chinese Bridge (Hanyu Qiao).
Chi presenta domanda deve fornire anche un certificato di sana e robusta costituzione.
La presente borsa di studio non è rivolta a cittadini cinesi.

II. TIPOLOGIE DELLE BORSE DI STUDIO E REQUISITI PER L’AMMISSIONE:
1. Borse di studio per corsi di perfezionamento della lingua cinese (della durata di 6 mesi/un anno):
i candidati devono avere una conoscenza base della lingua cinese e non possono superare i 55 anni di età.
2. Borse di studio per master (della durata di 2 anni):
i candidati devono essere in possesso di un titolo di laurea triennale o diploma equipollente e non possono aver superato i 45 anni di età.

III. LA BORSA DI STUDIO COMPRENDE:
Quota di iscrizione ai corsi, alloggio, assicurazione sanitaria e una somma mensile per il vitto, così distribuita:
a) 1400 yuan al mese per gli studenti iscritti ai corsi di lingua di 6 mesi/un anno;
b) 1700 yuan al mese per gli iscritti ai corsi di specializzazione.
È prevista anche una somma iniziale, che viene assegnata all’arrivo al Campus:
a) 1500 yuan per gli iscritti a corsi della durata superiore a un anno accademico;
b) 1000 yuan per gli iscritti a corsi della durata di minimo 6 mesi, massimo un anno.

IV. COME PRESENTARE DOMANDA:
1) Collegarsi al sito per le borse di studio Istituto Confucio http://cis.chinese.cn, scaricare e compilare la domanda di iscrizione e consegnarla, insieme alla documentazione richiesta al punto V, presso l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano entro e non oltre il 31 marzo 2010.
2) L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano effettua una prima selezione delle domande, che verranno quindi inoltrate alle Università cinesi indicate dai candidati. Le Università comunicheranno i nominativi dei candidati selezionati all’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano entro il 30 aprile.
3) I candidati possono seguire il processo di selezione online registrandosi sul sito suddetto.

V. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:
1. domanda di iscrizione (come da punti IV), stampata, compilata e firmata;
2. fotocopia della pagina del passaporto recante la foto;
3. curriculum studiorum degli studi effettuati di lingua cinese, progetto di studio in Cina e obiettivi. Il testo deve essere scritto in cinese o inglese e deve essere di almeno 200 caratteri. Chi intende iscriversi ai master deve fornire un progetto di ricerca dettagliato;
4. fotocopia del diploma HSK o altra certificazione di lingua cinese;
5. certificato di diploma o laurea ed elenco degli esami sostenuti con votazione (su carta intestata recante il timbro dell’istituto). Il certificato deve essere in lingua cinese o inglese, o accompagnato da una traduzione giurata. Chi intende iscriversi ai corsi di specializzazione deve inoltre fornire due lettere di raccomandazione in cinese o inglese, scritte da due professori ordinari o associati.

I referenti per la procedura sono i Proff. Clara Bulfoni e Jin Zhigang

Scarica il pdf

Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione
Piazza Indro Montanelli, 1
20099 – Sesto San Giovanni (MI)
(MM1 Sesto Marelli)

Tel. 02.50321675
Fax 02.50321676
info.confucio@unimi.it