Viaggio nel romanzo cinese
VIAGGIO NEL ROMANZO CINESE
MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE ALLE 10.30
Il romanzo non ha cittadinanza nella tradizione letteraria cinese e, per la distanza storica e culturale, così come per le strategie editoriali, spesso non trova lo spazio che merita neanche tra le nostre letture. Eppure opere come Viaggio in Occidente, prototipo del romanzo fantastico, Jin Ping Mei, perla della narrativa erotica, e Il sogno della camera rossa, capolavoro tra i capolavori, sono il ponte d’oro per accorciare le distanze tra Occidente e Oriente, arricchendoci della diversità. Silvia Pozzi, docente di lingua e letteratura cinese all’Università di Milano-Bicocca, ne parlerà mercoledì 4 dicembre alle 10.30 al Polo di Mediazione interculturale e comunicazione di Sesto San Giovanni (aula T11), accompagnando il pubblico in un vero e proprio viaggio nel romanzo cinese. Durante l’incontro sarà presentato il volume “Cultura cinese. Segno, scrittura, civiltà” di Alessandra C. Lavagnino e Silvia Pozzi (Ed. Carocci, Roma, 2013).