L’arte dell’abitare e vivere in città
L’arte dell’abitare e del vivere in città, seminario-laboratorio organizzato dalle associazioni culturali Caffè-Scienza Milano e Milano ODD, in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, nel quale verranno messe a confronto tradizioni e culture dell’abitare, vicine e lontane. Tema del primo incontro sarà “La tradizione del fengshui e la lettura dello spazio abitativo in Cina” a cura di Maurizio Paolillo – docente di lingua, cultura, storia dell’arte cinese, Università del Salento, di Urbino e Macerata. A seguire “Impronte: disegnare l’ambiente urbano tra rischio e necessità” a cura di Antonio Longo – architetto e urbanista, DAStU Politecnico di Milano. L’appuntamento è per il 12 aprile alle 11.30, Impact Hub di Via Paolo Sarpi 8.