Internazionalismo in Cina

internazionalismo 26.2
Origini e sconfitta dell’internazionalismo in Cina. 1919-1927 è il tema dell’incontro che si terrà mercoledì 4 marzo (ore 16.30) nell’ambito del ciclo di conferenze “Sguardi sulla Cina”. All’incontro, organizzato in collaborazione con il Centro Filippo Buonarroti, interverrà Carlo Antonio Barberini, studioso del movimento operaio cinese per il Centro Filippo Buonarroti che illustrerà il quadro delle complesse vicende della politica internazionale degli anni venti del secolo scorso. Modera Bettina Mottura, docente di lingua e cultura cinese. Presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione di Sesto San Giovanni. (Aula T11)