Corso di lingua e cultura cinese- introduzione

CORSO DI INTRODUZIONE ALLA LINGUA
E ALLA CULTURA CINESE

Dal funzionamento della scrittura al cinema cinese, dal pensiero taoista alle tendenze dei nuovi media, un corso che punta a fornire un inquadramento documentato e aggiornato sulla realtà politica, culturale, sociale ed economica della Cina di oggi. Un programma denso e avvincente, in cui si parlerà di origine della scrittura cinese e di arte contemporanea, di cinema e di stampa, TV e internet. Si andrà alla scoperta della letteratura e del pensiero tradizionale, ma si analizzerà anche l’organizzazione politica del paese. E si apprenderanno le regole per scrivere i caratteri e per pronunciare correttamente il cinese, imparando anche i vocaboli per presentarsi e per contare.
Durata: 20 ore, 1 lezione di due ore a settimana per 10 settimane. Rilascio di attestato finale di frequenza.
Docenti: docenti specializzati nei diversi ambiti della ricerca sinologica.
Materiali: Nel corso delle lezioni saranno fornite indicazioni bibliografiche e consigli di lettura.
Programma:
– Geografia fisica, amministrativa e politica della Cina
– Il pensiero tradizionale: il confucianesimo
– Il pensiero tradizionale: taoismo e buddismo
– Introduzione alla lingua cinese (origine della scrittura)
– Introduzione alla lingua cinese (cinese moderno)
– Il cinema
– L’arte contemporanea
– Lezione pratica di calligrafia
– Cosa c’è di nuovo in libreria: consigli di lettura per approfondire la conoscenza della Cina
– Le tendenze dei nuovi media in Cina
Requisiti per l’ammissione: nessuno
Orari: Lunedì dalle 18.30 alle 20.30, dal 4 marzo 2013.
Sede del corso: via Sciesa 4 – Milano c/o Istituto Europeo di Design (IED).
Numero minimo di partecipanti: 10
Costo: 230€ (210€ per studenti Unimi e Bicocca; 160€ per studenti IED). 161€ (Promozione Early Booking per chi si iscrive dal 7 al 21 gennaio 2013, fa fede la data del bollettino postale).
Iscrizione e metodo di pagamento: Per iscriversi inviare via mail (info.confucio@unimi.it) o via fax: 02 50321676 il modulo d’iscrizione compilato.
Il pagamento avverrà tramite bollettino postale su:
C/C postale N° 453274 intestato a:
Università degli studi di Milano – Tasse scolastiche – Via Festa del Perdono, 7 – 20122 Milano
Indicare nella causale del versamento: “Istituto Confucio – Iscrizione corso LC1”
La ricevuta del pagamento dovrà essere consegnata a mano o recapitata a mezzo raccomandata a:
Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, stanza T037
c/o Polo di Mediazione interculturale e comunicazione
P.zza Indro Montanelli, 1
20099 Sesto San Giovanni (MI)
L’iscrizione sarà effettiva solo alla consegna della ricevuta di pagamento.