Milano in festa per il capodanno

Alla grande parata hanno partecipato, dietro allo striscione dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, anche docenti e studenti delle Aule Confucio degli Istituti Luca Pacioli, Cremona-Zappa, Manzoni e del centro di insegnamento del liceo classico Tito Livio, che indossavano costumi e maschere tradizionali cinesi: in onore dell’anno della Scimmia, alcuni studenti hanno indossato maschere dipinte a lezione appositamente per l’occasione, raffiguranti lo Scimmiotto (personaggio del “Viaggio verso occidente”, uno dei 4 romanzi classici cinesi) e altri tipi di scimmie. Il corteo ha preso il via dopo il discorso del Console generale di Cina a Milano, Wang Dong, che ha augurato un felice capodanno a tutta la comunità milanese, quindi al suono di gong e tamburi, migliaia di persone hanno iniziato a sfilare per le strade della chinatown milanese. La parata è giunta al suo culmine con le danze del drago flessuoso e del leone, a cui si sono affinacate altre performances tradizionali, come esibizioni di taijiquan con i ventagli e danze popolari cinesi.

Data
14/02/2016 - 14:30
Indirizzo
piazza Gramsci