Chinese Bridge: le due concorrenti dell’Istituto Confucio si aggiudicano il primo e terzo posto
Chiara Lepri e Anna Tempesta, le due concorrenti selezionate e inviate dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, si sono classificate rispettivamente prima e terza alla competizione “Chinese Bridge” a livello nazionale. Entrambe sono studentesse del Polo di mediazione interculturale e comunicazione di Unimi. Il concorso organizzato da Hanban (l’Ufficio per la diffusione della lingua cinese nel mondo), giunto alla sua quindicesima edizione, si è tenuto lo scorso 22 aprile a Firenze ed ha visto la partecipazione di 100 concorrenti arrivati da tutta Italia. Chiara Lepri parteciperà alla competizione a livello mondiale in Cina, dove si confronterà con studenti universitari provenienti da ogni parte del mondo. Il “Chinese Bridge” è una competizione internazionale, rivolta agli studenti di tutto il mondo che desiderano mostrare la propria conoscenza della lingua e della cultura cinese, che premia le competenze e le abilità e offre agli studenti di tutto il mondo la possibilità di mettere alla prova su un’arena internazionale le proprie conoscenze sulla Cina. Ogni anno i giovani che studiano il cinese si sfidano, a colpi di declamazioni, canti, balli, acrobazie e altre performance per dimostrare la propria padronanza del cinese e di alcune discipline tipiche della tradizione cinese.