Robert Van Gulik: Crimini e Misteri nella Cina imperiale

van gulik

Chi è Robert Van Gulik e qual è il suo legame con la Cina?
Alessandra Lavagnino, direttore dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano e Maurizio Gatti, editore di O barra O edizioni, ne parleranno mercoledì 19 ottobre alle ore 12:30, presso il Polo di Mediazione Linguistica e Interculturale di Sesto San Giovanni. Verrà presentata la figura di Robert Van Gulik (Olanda, 1910-1967), scrittore di romanzi gialli ambientati nella Cina imperiale, il cui protagonista è l’onorevole magistrato Dee, e grande conoscitore dell’Estremo Oriente, dove ha svolto la sua carriera diplomatica, dando un valido contributo agli studi sulla cultura.
Tra i suoi romanzi più celebri: I delitti della campana cinese (1951), I delitti dell’oro cinese (1959), La scimmia e la tigre (1965).
L’incontro è organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e Studi Interculturali e il Centro di Ricerca sull’Asia Contemporanea (CARC).

Data
19/10/2016 - 12:30
Indirizzo
Piazza Indro Montanelli, 1 - aula T10
Partecipazione
Ingresso libero