Progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”
Durante la conferenza stampa tenutasi giovedì 27 ottobre presso il MUDEC, è stato lanciato il progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”, che si terrà da novembre 2016 ad aprile 2017.
Il progetto, promosso dal Comune di Milano, dal MUDEC e dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, prevede una serie di attività volte a favorire la conoscenza della Cina, con una particolare attenzione alla comunità cinese presente sul territorio milanese.
L’assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, ha aperto la conferenza presentando i vari progetti che si terranno nei prossimi mesi presso il MUDEC, definito da lui stesso “la casa delle culture del mondo a Milano”. Parlando del progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”, l’assessore ha evidenziato l’importanza e il significato che la comunità cinese ha nella città di Milano, in quanto una delle comunità più numerose e con la storia più lunga sul territorio milanese.
Nell’ottica di arricchimento e integrazione culturale, il progetto si pone come un’opportunità unica per avvicinarsi alla cultura cinese, attraverso gli strumenti messi a disposizione dagli enti che sul territorio milanese si occupano di Cina. In particolare, l’Istituto Confucio, in quanto protagonista nella promozione della cultura cinese, ha accettato l’invito del Comune di Milano e del MUDEC a collaborare con loro.
Il progetto “Milano Città Mondo #02 Cina” si configura come un contenitore di attività pensate per tutti, dagli amanti del cinema agli appassionati di cucina, dai più piccoli agli adulti: una rassegna di film considerati i must del cinema cinese, laboratori di calligrafia, showcooking, una mostra fotografica sulla Cina al tempo del boom economico e tante altre iniziative.
Infatti, come affermato da Simona Sorini, responsabile MUDEC per 24 Ore Cultura, sarà un progetto al contrario: attraverso incontri, performance, mostre, eventi, si lavorerà a una sorta di censimento culturale che condurrà a un progetto finale.