Jia Zhangke: un racconto per immagini

jia-zhangke

All’interno della rassegna “Sguardi altrove”, organizzato in collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni e il Cinema teatro Rondinella, due occasioni per conoscere la filmografia e lo stile di Jia Zhangke, uno dei più importanti registi cinesi contemporanei.

Giovedì 10 novembre proiezione del film Al di là delle montagne (2015). Autore di almeno due dei film più importanti degli ultimi anni, Still life e Il tocco del peccato, Jia Zhangke ha cercato con l’ultimo, Al di là delle montagne, di proseguire il suo discorso sulla mutazione in atto nel suo paese. Fenyang, 1999: al centro della scena la giovane Tao, la bella della città, di cui due amici di infanzia, Liangzi, operaio di una miniera di carbone, e Zhang, proprietario di una stazione di servizio, sono innamorati. Il film seguirà la storia dei tre amici, fino ad un futuristico 2025.
Proiezione presso il Cinema teatro Rondinella, alle 21:15. Biglietto € 4,00.

Venerdì 11 novembre la sinologa e critica cinematografica Marie-Pierre Duhamel, attraverso spezzoni dei suoi film più importanti, presenterà la figura di Jia Zhangke. Seguirà un aperitivo cinese offerto dall’Istituto Confucio.
L’incontro si terrà presso la Biblioteca Centrale Pietro L. Cadioli (Via Dante, 6 – Sesto San Giovanni), alle 18:30. Ingresso libero.

Per scaricare la locandina clicca qui.

Data
Dal 10/11/2016 - 21:15 al 11/11/2016
Indirizzo
Cinema Rondinella