Giornata conclusiva della Summer School

????????????????????????????????????

Giovedì 3 novembre, presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione, si è tenuta la Giornata conclusiva della Summer School, il campus tenutosi in Cina dal 18 al 31 luglio di quest’anno. Le scuole che hanno partecipato sono: ITS Luca Pacioli, Liceo Classico Tito Livio, IIS Cremona-Zappa, Liceo Linguistico Falcone, IIS Tassara-Ghislandi.
Il professor Jin Zhigang, direttore dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, ha aperto l’incontro ringraziando coloro che hanno reso possibile l’organizzazione di tale corso, dai docenti accompagnatori allo staff dell’Istituto Confucio.
Il campus estivo, dal nome “Corsi estivi di lingua e cultura cinese per studenti delle scuole superiori della Lombardia” è stato organizzato dall’Istituto Confucio in partnership con la Liaoning Normal University. Obiettivo del corso è stato dare agli studenti italiani che studiano la lingua cinese, l’opportunità di avvicinarsi e toccare con mano la cultura cinese, oltre che migliorare il loro livello di conoscenza della lingua.
Zhang Cong e Shi Guangsheng, in qualità di docenti della Liaoning Normal University, si sono occupati dell’organizzazione del viaggio, sia per quanto riguarda i corsi che si sono tenuti a Dalian, sia le visite fatte nella città di Pechino.
Nel corso dell’incontro gli studenti delle quattro scuole hanno mostrato le presentazioni in cui hanno raccolto le fotografie scattate durante le due settimane passate in Cina e le docenti hanno colto l’occasione per esprimere la loro soddisfazione per l’accoglienza, l’organizzazione e il successo di ogni attività svolta.
Infine Paola Martini, responsabile dell’Ufficio Scolastico Regionale, si è congratulata per l’iniziativa e ha sottolineato l’importanza del fatto che due istituzioni come l’Istituto Confucio e l’Ufficio Scolastico Regionale si coordinino per organizzare attività di questo tipo, che permettono l’attuazione di programmi finalizzati ad una maggiore internazionalizzazione delle scuole, considerato il recente considerevole aumento del numero delle scuole che prevedono la lingua cinese tra le materie di studio.