Divagazioni sul noir: da Hong Kong alla Repubblica Popolare Cinese

fuochi d'artificio in pieno giorno

Da quest’anno l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano collabora con il Noir in Festival, che dedicherà una particolare attenzione alla Cina. Per prepararsi al meglio a questa manifestazione l’Istituto Confucio organizza un incontro sul noir come genere cinematografico in Cina.
Clarissa Forte, esperta di cinema cinese, traccerà un excursus sul noir cinese, che negli ultimi anni sta avendo una forte rinascita sia nella Cina continentale che a Hong Kong e Taiwan. Ne è un esempio il vincitore dell’Orso d’oro di Berlino del 2014 “Fuochi d’artificio in pieno giorno” del regista Yinan Diao.

L’incontro, organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali, il Contemporary Asia Research Centre (CARC) e il Noir in Festival, si terrà mercoledì 23 novembre, nell’aula T10 del Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione di piazza Indro Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni), alle ore 12:30.

Ingresso libero.

Data
23/11/2016 - 12:30
Indirizzo
aula T10 - Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione