La porcellana cinese: da Jingdezhen alla fortuna in Europa. Storia di un’eccellenza

437085486_d2de9151f6

L’arte della ceramica occupa in Cina un posto di enorme importanza nell’ambito della produzione artistica e rappresenta uno dei settori più apprezzati dal pubblico occidentale. L’interesse degli europei nei confronti della ceramica cinese ha origini antiche e radici profonde. Nell’arte di produrre ceramica i cinesi hanno da sempre mostrato una particolare maestria: le loro opere rivelano un tocco inimitabile.
In che modo questa arte e il commercio di questi preziosi manufatti hanno influito sul rapporto tra Cina e Occidente? Ne parlerà Federica Romagnoli, studiosa di storia della ceramica cinese, giovedì 19 gennaio alle 19:00 presso il Mudec (Museo delle Culture). L’incontro rientra nel progetto “Milano Città Mondo #02 Cina”, promosso dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, dal Comune di Milano e dal Mudec.
Ingresso libero.

Federica Romagnoli si è laureata in Lingua e Letteratura Cinese all’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 1989 con una tesi sullo sviluppo storico e tecnico del celadon in Cina. Dopo vari viaggi e soggiorni di studio nella Repubblica Popolare Cinese, nel 1995 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte dell’India e dell’Asia Orientale presso l’Università degli Studi di Genova con una tesi sulla ceramica imperiale della dinastia cinese dei Song del Sud (1127-1279). Ha tenuto corsi universitari, cicli di lezioni e conferenze sull’arte della Cina e sulla storia della ceramica cinese presso varie istituzioni, quali l’Università degli Studi di Venezia, l’Istituto Italo-Cinese di Milano, l’Università della Terza Età “Golden Age” di Milano, la “Scuola di Antiquariato” presso la Scuola Beltrami di Milano, l’Università Bocconi, il FAI (Fondo Ambiente Italiano) e il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, il Collegio dei Periti di Milano. Ha, inoltre, partecipato alla realizzazione di vari volumi dedicati alla storia e all’arte della Cina e dell’Asia orientale.

Data
19/01/2017 - 19:00
Indirizzo
Mudec - via Tortona, 56
Partecipazione
Ingresso libero