Il rock cinese torna a Milano con i FAZI
Dopo il successo del tour degli Hiperson lo scorso settembre, sabato 22 aprile torna a Milano il rock cinese con il concerto dei FAZI, gruppo di Xi’an dalle sonorità post punk.
All’insegna dell’integrazione e dello scambio culturale, la collaborazione tra l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, Waves for the Masses e Maybe Mars non si limita a proporre frammenti di tradizione, ma va a scavare nel cuore della società contemporanea. È così che brani in cinese che trattano tematiche moderne e giovani riescono a parlare al pubblico del futuro, colmando qualunque distanza linguistica. Il quartetto proveniente dall’antica capitale Xi’an, propone un post punk introspettivo che usa il rumore in modo quasi terapeutico, giocando con le melodie della voce per alleggerire i ritmi serrati della sezione strumentale.
Nei loro testi più recenti, i FAZI narrano la perdita dell’adolescenza e l’ingresso nell’età adulta, prima con rassegnazione, poi con nostalgia e infine con la rabbia di chi vuole riappropriarsi di ciò che gli è stato rubato.
Il concerto rientra all’interno di “Fuoriorario Diurno”, un evento che si terrà presso la Cascina Autogestita Torchiera Senz’Acqua (Piazzale Cimitero Maggiore 18, Milano) a partire dalle ore 15:00. Il concerto inizierà alle ore 18:00. Costo ingresso 5 €.
I FAZI
Nati nel febbraio del 2010 nell’antica capitale di Xi’an, la musica dei FAZI straripa di vitalità e scuote il pubblico dall’interno. Sul palco i 4 diventano macchine a moto perpetuo, tessendo rumori travolgenti senza sosta. I loro testi giocano con le trame della chitarra e le esplosioni della sezione ritmica, puntando dritti al cuore dell’ascoltatore con semplicità e forza. Il secondo album dei FAZI, The Root of Innocence è senza dubbio l’opera della maturità per la giovane band cinese, e pertanto l’album non poteva che aprire le danze con “Control”, un inno all’adolescenza che muore alle porte dell’età adulta. Ed è questo il mood che attraversa l’intero album con testi riflessivi e nostalgici su tematiche cosmiche, poetiche, e profondamente personali.
- Data
- 22/04/2017 - 18:00
- Indirizzo
- Cascina Autogestita Torchiera Senz’Acqua
- Partecipazione
- Costo ingresso 5 €