Presentazione del volume NEBULA Fantascienza contemporanea cinese
Dall’invecchiamento della popolazione ai cambiamenti climatici, dall’istruzione di massa all’impatto dei social network, le storie immaginate da Liu Cixin, Xia Jia, Chen Qiufan e Wu Yan mostrano una Cina lontana dall’Occidente per costume e sensibilità, ma simile nelle realtà economico-sociali e così tecnologicamente avanzata da restituire uno sguardo sul futuro che attende il mondo intero. Di questo si parla in Nebula, la prima antologia di fantascienza cinese in doppia lingua – cinese e italiano (Mincione Edizioni).
L’editore Mariangela Mincione, il curatore Francesco Verso e la traduttrice Chiara Cigarini, con la partecipazione di Alessandra Lavagnino, direttrice dell’Istituto Confucio di Milano, la presenteranno al Salone del Libro di Torino domenica 21 maggio.
Introdotta dal professor Wu Yan, scrittore e professore di letteratura di fantascienza alla Normal University di Pechino, e con una postfazione di Tachihara Tōya, scrittrice e docente di lingua e cultura cinese presso l’Università Hokusei Gakuen di Sapporo, questa antologia si propone di gettare un ponte tra due culture millenarie che, sebbene nel passato siano state lontane per storia e geografia, oggi si ritrovano a fronteggiare esperienze comuni, legate sia alla globalizzazione che all’internazionalizzazione dello stile di vita moderno.
Traduzioni dal cinese e dall’inglese di Chiara Cigarini, Massimo Soumaré, Alessandra Cristallini, Gabriella Goria, Francesco Verso e Wang Juan.
Per maggiori informazioni cliccate sul link: http://www.salonelibro.it/it/?option=com_content&view=article&id=17206:nebula-13380&catid=294:2017&Itemid=143
- Data
- 21/05/2017 - 10:30
- Indirizzo
- Salone del Libro di Torino - Sala Avorio