L’Istituto Confucio al Salone della Cultura
Sabato 20 e domenica 21 gennaio la città di Milano darà spazio alla cultura, ai libri e agli editori.
Torna per il secondo anno di fila, presso gli spazi del SuperStudio Più, il Salone della Cultura, manifestazione nata con l’intento di avvicinare il grande pubblico alla cultura declinata in ogni sua accezione. Durante la manifestazione i visitatori potranno apprezzare le novità editoriali, passeggiare tra le bancarelle di libri antichi e rari, seguire seminari e incontri.
L’iniziativa, promossa da due affermati operatori del mondo del libro, quali Luni Editrice – fondata da Matteo Luteriani, curatore dell’organizzazione del Salone – e Maremagnum.com – il più importante sito italiano di riferimento per libri antichi e usati – quest’anno ospiterà anche uno stand dell’Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano. Saremo presenti tutto il fine settimana per dare informazioni sulle nostre attività e per far conoscere la cultura cinese.
Inoltre, domenica 21 gennaio alle 16:00 nella Sala 1 di SuperStudio Più, una Tavola Rotonda organizzata da ICOO (Istituto di Cultura per l’Oriente e l’Occidente), per discutere di Libri viaggianti, libri che connettono i mondi. La Dott.ssa Simona Gallo dell’Università degli studi di Milano parlerà di Cina e, in particolare, del ruolo dei libri e delle biblioteche nel sostenere l’incontro e la reciproca conoscenza tra culture diverse.
Orari: sabato 20 dalle ore 10:00 alle ore 19:00 e domenica 21 dalle ore 9:00 alle ore 18:30.
Per informazioni sul biglietto di ingresso visita il sito: https://salonedellacultura.it/
- Data
- Dal 20/01/2018 - 10:00 al 21/01/2018
- Indirizzo
- SuperStudio Più - Via Tortona, 27