Lo Xiandai hanyu cidian 现代汉语词典: riflessione su alcune voci in prospettiva diacronica

Lo Xiandai hanyu cidian 现代汉语词典 è un dizionario monolingue di cinese moderno la cui compilazione è affidata all’Istituto di linguistica dell’Accademia cinese delle scienze sociali, organismo di ricerca di più alto livello negli ambiti della filosofia e delle scienze sociali nella Repubblica popolare cinese.
La prima edizione del dizionario venne pubblicata ufficialmente nel 1978, a soli due anni di distanza dalla morte di Mao Zedong. Nei quasi quarant’anni di pubblicazione, lo Xiandai hanyu cidian è stato sottoposto a diverse revisioni ed è stato al centro, soprattutto in Cina, di numerose ricerche e dibattiti di natura accademica. L’autorevolezza e l’ampia diffusione di cui il dizionario continua a godere ancora oggi nel panorama cinese lo rendono un prezioso strumento per indagare se, e secondo quali modalità, le scelte di revisione dei suoi contenuti (quali le voci e le definizioni lessicografiche) riflettano i cambiamenti politici, sociali ed economici della Cina dalla fine del periodo maoista a quello delle riforme e della modernizzazione economica.
Il seminario si propone di analizzare, in prospettiva diacronica, alcune voci significative del dizionario al fine argomentare il legame che intercorre tra il lavoro lessicografico e il contesto socio-politico di pubblicazione delle diverse edizioni dello Xiandai hanyu cidian.
L’incontro è organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali e il Contemporary Asia Research Centre (CARC).

Chiara Bertulessi, dottoranda di ricerca in Studi linguistici, letterari e interculturali in ambito europeo ed extra-europeo presso l’Università degli Studi di Milano, si occupa di lessicografia cinese e del rapporto tra ideologia e lessicografia.

Data
14/02/2018 - 12:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - Aula T4 - Piazza I. Montanelli, 1 (Sesto San Giovanni
Partecipazione
Ingresso libero