Gao Can: un violinista tra due mondi
Anche quest’anno si rinnova la collaborazione tra l’Istituto Confucio e l’Orchestra UniMi con un concerto diretto da BOJAN SUĐIĆ, Direttore dell’Orchestra Sinfonica della Radio-Televisione Serba. Ospite di eccellenza il giovane e talentuoso violinista cinese Gao Can. Tra i brani eseguiti, in anteprima nazionale, anche il brano per violino e orchestra da camera di Ye Xiaogang. Il concerto si terrà martedì 13 marzo alle 21:00 nell’aula magna dell’Università degli Studi di Milano di via Festa del Perdono, 7 (Milano). Il giorno seguente, alle 10.30, il musicista incontrerà il pubblico al Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione – aula T4 per raccontare la sua carriera internazionale.
Il concerto è organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, in collaborazione con l’Orchestra UniMi.
Ingresso concerto gratuito previa registrazione al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-orchestra-unimi-stagione-20172018-36482296531
Gao Can
Riconosciuto in tutto il mondo come uno dei violinisti più talentuosi della sua generazione, Gao Can è protagonista di una carriera su scala internazionale che lo porta a suonare in tutto il mondo con le più grandi orchestre e in prestigiose sale da concerto e festival.
Considerato una delle migliori espressioni dei giovani musicisti cinesi, ha avuto l’opportunità di ricevere a Pechino gli insegnamenti del grande professore cinese di violino Lin Yaoji. Negli Stati Uniti e in Europa ha studiato con Kurt Sassmannshaus e Zakhar Bron. Nella sua attività concertistica ha collaborato, tra gli altri, con musicisti come il violoncellista Mischa Maisky, il violista Yuri Bashmet e il direttore Charles Dutoit e si è esibito con orchestre come Houston Symphony Orchestra, Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli, Johannesburg Philharmonic e China National Symphony Orchestra. Ha anche partecipato a importanti festival musicali come il Verbier Music Festival, dove è stato spalla dell’Orchestra del Festival, Beethoven Festival, Salzburg Festival, Attersee Festival, Korea Tongyeong International Festival, Spain’s Festival Internacional de Jazz de Getxo e Macao International Music Festival. I suoi impegni concertistici come solista, camerista o spalla in orchestra, lo hanno portato a suonare in prestigiose sale da concerto come Lincoln Center di New York, Deutsche Oper Berlin, Sweden’s Royal Concert Hall, Walt Disney Concert Hall a Los Angeles, Lyon Opera House, Chicago’s Symphony Centre, Lucerne KKL, Hong Kong Cultural Center, Teatro Comunale di Bologna.
Ogni anno Gao Can suona più di 45 concerti da solista in cinque continenti, ottenendo riconoscimenti sia dal pubblico che dalla critica. Gao ha vinto numerosi premi, tra cui il primo premio alla Ima Hogg Young Artist Competition, la medaglia d’argento al 15° Concorso Internazionale per violinisti “Alberto Curci” di Napoli, il Riconoscimento Speciale alla Michael Hill International Violin Competition in Nuova Zelanda e la medaglia d’ora della National Violin Competition in Cina. Dal 2009, è l’Artista “Orient Express” del Ministero della Cultura cinese.
Quando non è impegnato in concerti, Gao Can dedica il suo tempo a far crescere una nuova generazione di musicisti attraverso insegnamento, conferenze e masterclass.
- Data
- Dal 13/03/2018 - 21:00 al 14/03/2018
- Indirizzo
- Aula Magna - Università degli studi di Milano, Via Festa del Perdono 7
- Partecipazione
- Ingresso gratuito previa registrazione