Dunhuang, crocevia di culture

Antica oasi lungo la Via della Seta, luogo privilegiato d’incontro tra religioni e culture, sede di numerosi monasteri e delle famose Grotte dei Mille Buddha, Dunhuang è oggi tornata nuovamente alla ribalta internazionale nel quadro del grandioso progetto cinese “Belt and Road Initiative”.
In occasione della Classe di Studi sull’Estremo Oriente, l’Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano insieme all’Istituto Confucio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, organizzano un seminario di studi che intende presentare, attraverso il contributo di esperti di di-verse discipline, alcune caratteristiche di questo importante crocevia e alcuni dei più recenti studi su Dunhuang.

Neil Schmid, della Dunhuang Academy, incontrerà gli studenti del Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione martedì 23 ottobre in aula T3. L’incontro, dal titolo Journey to the West: The Rediscovery of the Mogao Grottoes and the Treasures Therein,  è organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e Studi Interculturali e il CARC (Contemporary Asia Research Centre).

Scarica la locandina.

Data
23/10/2018 - 14:30
Indirizzo
Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione - aula T3 (piazza Montanelli 1, Sesto San Giovanni)
Partecipazione
Ingresso libero