Confucio all’Artigiano in Fiera

Dall’1 al 9 dicembre torna lo stand dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano all’Artigiano in Fiera, la manifestazione considerata la festa delle tradizioni e delle culture del mondo che, come ogni anno, porta a Milano tradizioni e prodotti di oltre cento Paesi.
Il festival, a ingresso gratuito, è giunto alla sua ventitreesima edizione e l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano partecipa con entusiasmo per il secondo anno di fila, con un palinsesto ricchissimo di iniziative, pensate per adulti e bambini, per avvicinarsi alla cultura cinese.
L’Istituto Confucio vi accompagnerà in un vero e proprio viaggio nella cultura cinese attraverso lezioni di lingua, laboratori di calligrafia, carta ritagliata, maschere cinesi, lezioni prova di taijishan, taijiquan, qigong, bajiquan e racconti di leggende cinesi.
Oltre alle attività in programma ci saranno, a sorpresa, delle performance di danza tradizionale cinese. E ancora, esperti della scuola Cheng Ming Europe – Movimento e Percezione e dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Sei Armonie ci guideranno alla scoperta del qigong, del taijiquan e del bajiquan.
E se questo non vi basta, allo stand ci saranno gadget per tutti i gusti e saremo a disposizione ogni giorno dalle 10:00 alle 19:00, per rispondere alle vostre curiosità su questo affascinante Paese. Clicca qui per scoprire le attività!

Le attività dell’Istituto Confucio si terranno all’interno del Padiglione 14 – Stand numero L144, da sabato 1 a domenica 9 dicembre, dalle 10:00 alle 19:00 (Fiera Milano-Rho, MM1 Rho Fiera).

Ingresso libero e gratuito (non è richiesta alcuna iscrizione).

Scarica il programma

 

 

 

Data
Dal 01/12/2018 - 10:00 al 09/12/2018
Indirizzo
Via Milano, Rho (MM1 Rho-Fiera) - Padiglione 14 Stand L144
Partecipazione
Ingresso libero