Il violoncellista Nie Jiapeng dalla Cina al palco dell’Orchestra UniMi
Dopo il successo del primo appuntamento di marzo, l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano è felice di comunicare la data del secondo concerto organizzato in collaborazione con l’Orchestra UniMi per la XIX stagione. Martedì 14 maggio il direttore artistico e direttore principale della Siberian Symphony Orchestra, Dmitry Vasiliev dirigerà il concerto per violoncello n. 1 op. 107 di Dmitry Šostakovic, solista il giovane talento cinese Nie Jiapeng. Oltre al concerto per violoncello, la serata prevede un programma russo con la Valse fantaisie, la Fantasia per orchestra Kamárinskaja di Michail Glinka e Nikita Sukhikh (1985), giovane autore dei Two pieces for orchestra: Nymphae and Scherzo, scritti appositamente per questo concerto e dunque in prima esecuzione assoluta.
Il concerto si terrà alle 21:00 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano di via Festa del Perdono, 7 (Milano). Ingresso gratuito previa registrazione al link: https://orchestraunimi2018-19.eventbrite.it
Nie Jiapeng inizia lo studio del violoncello con Zhang Yihao e col violoncellista russo Artem Konstantinov, proseguendo poi gli studi presso la Shenzhen Art School e partecipando, grazie a una borsa di studio, al Morningside Music Bridge di Calgary, Canada. Nel 2005 viene ammesso per meriti speciali all’Università Nazionale di Singapore dove studia con Li-Wei Qin. Collabora con prestigiose orchestre e con direttori del calibro di Lin Kehan, Zhang Guoyong, Lei Yu.
- Data
- 14/05/2019 - 21:00
- Indirizzo
- Aula Magna Università degli Studi di Milano - Via Festa del Perdono 7