Passato e futuro della Cina nelle storie di Mu Ming
Aprile 2021
L’antica tradizione cinese che si mescola all’innovazione nei campi della programmazione neurolinguistica, dell’intelligenza artificiale e della robotica. Questo fa Mu Ming nel suo libro Colora il mondo, la prima antologia dell’autrice pubblicata in Italia in doppia lingua (cinese-italiano) per Future Fiction. Utilizza scoperte innovative per costruire una drammaturgia fantascientifica in grado di trasformare i nostri sensi in qualcosa di diverso da ciò che abbiamo sperimentato sinora, senza però abbandonare il passato.
Nei racconti contenuti in questo volume, basati su teorie scientifiche altamente plausibili, Mu Ming modella i suoi personaggi come uno specchio dei nostri tempi per consentirci di esplorare e scorgere un’altra verità del mondo.
Del libro parleranno Alessandra Pezza, docente di lingua cinese dell’Università di Milano Bicocca, Simone Pieranni, scrittore e giornalista de Il Manifesto e Francesco Verso, scrittore ed editor di Future Fiction in un incontro che si terrà giovedì 8 aprile alle ore 17.30 sul canale YouTube dell’Istituto Confucio.
L’incontro è organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con Future Fiction e il Contemporary Asia Research Centre (CARC).
L’autrice
Congyun (nota come Mu Ming) è una scrittrice di fantascienza e programmatrice nata nel 1988. Ha iniziato a scrivere racconti e romanzi nel 2016. Sue storie sono state pubblicate su numerosi forum online, antologie e riviste. Ha vinto vari premi tra cui il Douban Reading Essay Contest, il Future Science Fiction Master Award, il Chinese Science Fiction Nebula Award e il Galaxy Award.
I relatori
Alessandra Pezza è assegnista di ricerca e docente di lingua cinese presso l’Università di Milano-Bicocca. È, inoltre, membro dell’Officina di traduzione permanente dell’Università di Milano Bicocca. Ha tradotto diversi racconti apparsi sulla rivista Caratteri, su Internazionale e co-tradotto una raccolta di racconti di Lao Ma (Atmosphere libri, 2018). Sta traducendo La leggenda del cacciatore di aquile (Shediao yingxiong zhuan) di Jin Yong (primo volume in uscita per Mondadori nel 2021).
Simone Pieranni, giornalista, ha vissuto in Cina dal 2006 al 2014. A Pechino ha fondato l’agenzia di stampa China Files. Caporedattore a Il Manifesto, tiene una rubrica settimanale su L’Espresso. Autore di Red Mirror. Il nostro futuro si scrive in Cina (Laterza, 2020) tradotto anche in francese e spagnolo.
Francesco Verso è uno scrittore e curatore di Science Fiction. Vincitore di due premi Urania, i suoi romanzi sono stati pubblicati in Italia, Stati uniti, Regno Unito e Cina e includono: Antidoti umani, e-Doll, Livido, Bloodbusters, I Pulldogs e No/Mad/Land. Dal 2014 gestisce il progetto multiculturale Future Fiction su cui pubblica la migliore Science Fiction mondiale in traduzione da 10 lingue e 25 paesi diversi.
- Data
- 08/04/2021 - 17:30