Per il terzo anno consecutivo una nostra studentessa vince la competizione nazionale di lingua cinese “Chinese Bridge”

Maggio 2022

L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano è per il terzo anno consecutivo sul podio! Dopo Wendy Wambo Wendja nel 2020 e Debora Forconi nel 2021, la 21esima edizione del concorso Chinese Bridge è stata vinta da Giordana Scotto Di Perta, studentessa di un corso avanzato dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Le altre due concorrenti, Simona Labita e Andreea Purcaru, hanno ottenuto il terzo posto a pari merito.

La competizione ha visto la partecipazione di 17 concorrenti, tra i 18 e i 30 anni, selezionati dai vari Istituti Confucio d’Italia, i quali hanno dimostrato ancora una volta la passione per l’affascinante cultura cinese e le loro abilità con la lingua cinese sfidandosi sul tema “One world, one family”.

La 21esima edizione è stata organizzata dall’Ufficio per la scienza e l’istruzione dell’Ambasciata cinese in Italia e dall’Istituto Confucio dell’Università di Torino.

Giordana Scotto Di Perta ha 22 anni e frequenta un corso avanzato presso l’istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Appassionata di cultura e lingua cinese, ha iniziato a studiare cinese quando aveva 18 anni e sta proseguendo attualmente presso l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.