Cina: l’irresistibile ascesa
Novembre 2022
Dai media la rubrica si sposta sulla civiltà cinese, andando a scavare alle sue radici. Attraverso Cina: l’irresistibile ascesa (Sandro Teti editore, 2022), il suo autore Alberto Bradanini, racconterà della Cina offrendo ai lettori delle nuove lenti e nuovi punti di vista, e permettendo così di scoprire questo immenso paese dalla storia plurimillenaria, ancora poco conosciuto nella sua complessità. Nel corso dell’incontro Bradanini dialogherà con Dino Gavinelli, professore di Geografia, ed evidenzierà gli aspetti del libro che aiutano a comprendere non solo politica ed economia della Cina ma, scavando alle radici della sua civiltà, anche il modo di pensare dei suoi abitanti e di rapportarsi con il mondo.
L’incontro, organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, si terrà lunedì 5 dicembre alle ore 18.00 sul canale YouTube dell’Istituto Confucio.
I relatori
Alberto Bradanini, laureato in Scienze Politiche all’Università La Sapienza di Roma, inizia la carriera diplomatica nel 1975. Tra i diversi incarichi ricoperti, dal 1996 al 1998 è stato console generale d’Italia a Hong Kong, dal 2008 al gennaio 2013 ambasciatore d’Italia in Iran, e dal 2013 al maggio 2015 ambasciatore d’Italia in Cina. È attualmente presidente del Centro Studi sulla Cina contemporanea. Oltre a numerosi articoli e saggi, è autore di Oltre la Grande Muraglia (2018) e Cina. Lo sguardo di Nenni e le sfide di oggi (2021).
Dino Gavinelli è professore ordinario di Geografia all’Università di Milano dove insegna Geografia urbana e regionale, Geografia culturale, Geografia economica e politica e Didattica della geografia. Fa parte del collegio del dottorato di ricerca in Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale. Le sue principali linee di ricerca e pubblicazioni riguardano l’organizzazione regionale, la geografia culturale e del turismo, la geopolitica, la cartografia. È Presidente del Centro Studi Problemi Internazionali (CESPI), Direttore della rivista “Geography Notebooks” e condirettore delle collane editoriali Kosmos (Mimesis) e Tratti Geografici (Franco Angeli), membro del comitato scientifico di collane e riviste (Languages Cultures Mediation, Criando, Bononia University Press; Milan University Press, Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia).
- Data
- 05/12/2022 - 18:00
- Indirizzo
- Incontro online, sul canale YouTube dell'Istituto Confucio
- Partecipazione
- Incontro online aperto a tutti