Istituto di Istruzione Superiore “Luca Pacioli”, 7 ottobre 2013.
L’Istituto “Luca Pacioli” di Crema, fondato nel 1978, è un Istituto statale frequentato, in questo anno scolastico, da circa 1500 studenti, della fascia di età compresa tra i 14 ed i 19 anni, provenienti dalla città, dal suo comprensorio e dalle confinanti province di Milano, Bergamo e Brescia.
L’Istituto è dislocato su due sedi: via Delle Grazie, nel centro storico e via Dogali.
I corsi erogati sono: Amministrazione finanza e marketing, Amministrazione finanza e marketing articolazione “Relazioni internazionali per il marketing”, Amministrazione finanza e marketing articolazione “Relazioni internazionali per il marketing” a specializzazione cinese, Amministrazione finanza e marketing articolazione “Sistemi informativi aziendali”, Amministrazione finanza e marketing articolazione “Sistemi informativi aziendali” a specializzazione sportiva, Costruzioni ambiente e territorio, Liceo scientifico (liceo delle scienze applicate) a specializzazione sportiva.
Nel 2013 l’Istituto è diventato IIS (Istituto di Istruzione Superiore) e ITS (Istituto Tecnico Superiore) per l’efficienza energetica e l’edilizia sostenibile.
La scuola ha una forte vocazione internazionale. Le lingue offerte sono: inglese, spagnolo, tedesco, francese, cinese. Per quanto riguarda l’insegnamento e il potenziamento della didattica di quest’ultima lingua, l’Istituto Pacioli nell’ottobre 2013 ha visto la nascita della prima Aula Confucio della Lombardia. L’Aula Confucio organizza per gli studenti dell’Istituto laboratori pomeridiani di taijiquan, calligrafia, ritaglio carta e canto, danza e musica popolari, corsi di preparazione alle certificazioni HSK e alla competizione Chinese Bridge, oltre a conferenze e incontri in ambito culturale aperti anche alla cittadinanza. L’Istituto Confucio fornisce inoltre due docenti madrelingua e materiali didattici per le lezioni curriculari.