Esami HSK e HSKK: nuova modalità!

Luglio 2024 A partire dalla sessione dell’autunno 2024, gli esami HSK e HSKK (Hanyu Shuiping Kaoshi e Hanyu Shuiping Kouyu Kaoshi), gli unici esami di certificazione della lingua cinese riconosciuti dalla Repubblica Popolare Cinese per valutare le competenze linguistiche di coloro che studiano il cinese, andranno sostenuti insieme, a partire dal livello HSK 3 secondo il seguente schema:  Tale variazione è dettata […]


Dialoghi: Essere taoisti, fuori dalla Cina

Gennaio 2024 In Asia il taoismo si è diffuso da secoli ed è spesso praticato in sincretismo con altre pratiche locali, mentre in occidente non ha mai attecchito davvero. La Cina ha provato a rilanciarlo creando una nuova Federazione mondiale del taoismo. “Dialoghi” è una rubrica in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio dell’Università […]


Corsi di cinese, sono aperte le iscrizioni!

Gennaio 2024 Vuoi imparare il cinese, ma impararlo davvero? I caratteri cinesi ti affascinano, ma ti sembrano una muraglia? Prima di gettare la spugna, passa da noi. Offriamo corsi di lingua cinese per tutti i livelli (elementare, intermedio e avanzato), con insegnanti sia italiani che madrelingua altamente specializzati. Lezioni di  Business Chinese, classi su misura per aziende […]



Dialoghi. La battaglia legale tra Temu e Shein

Gennaio 2024 A dicembre la piattaforma di shopping online Temu ha fatto causa al brand di fast fashion Shein per “intimidazioni di stampo mafioso”, riaprendo una battaglia legale dopo neanche due mesi di tregua. “Dialoghi” è una rubrica in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Di Vittoria Mazzieri Lo […]


Dialoghi: sfide ed evoluzione della risposta cinese alle emergenze

Dicembre 2023 A vent’anni dall’esplosione della pandemia di Sars in Cina com’è evoluta la strategia della Repubblica popolare per rispondere a catastrofi naturali ed emergenze sanitarie? Dal 2003 sono tanti i tentativi avviati da Pechino per implementare un sistema tempestivo di soccorso. La parola chiave resta la “mobilitazione”. “Dialoghi” è una rubrica in collaborazione tra […]


Giochiamo con la lingua cinese!

Novembre 2023 Lezioni-gioco di cinese per bambini da 6 a 10 anni L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano ti invita a immergerti in un’avventura straordinaria nel cuore della cultura cinese presso la Biblioteca del Museo delle Culture (MUDEC) di Milano. Il corso, composto da 10 appuntamenti settimanali, offre ai bambini la possibilità di approcciarsi […]


Confucio a Bookcity 2023

Ottobre 2023 Anche quest’anno l’Istituto Confucio torna a Bookcity per promuovere incontri, dialoghi e momenti di condivisione rivolti a grandi e piccini! Tre incontri e due laboratori gioco per bambini, questo sarà il ricco programma che ancora una volta ci rende molto felici di collaborare con una delle manifestazioni milanesi più apprezzate dagli amanti della […]


Dialoghi – Italia, meta di studio per giovani artisti e cantanti cinesi

Ottobre 2023 L’Italia, patria di Puccini, è meta di molti aspiranti artisti e cantanti cinesi che sognano di fare carriera nell’industria creativa. Programmi come il progetto Turandot sono stati studiati per facilitare l’ingresso in Italia di studenti cinesi che desiderano accedere alle istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale. Il terzo appuntamento della serie dedicata […]


Sono aperte le iscrizioni!

settembre 2023 Sono aperte le iscrizioni ai nostri corsi serali! Le lezioni, in base al numero di richieste ricevute, verranno organizzate sia in presenza che online (sarà possibile scegliere di frequentare un corso online o un corso in presenza).  Oltre ai nostri corsi di lingua cinese e ai corsi di preparazione agli esami HSK, torna il corso […]