Ottobre 2021 Lo Zhejiang apre la strada alla digitalizzazione del futuro. Ma cosa significa sviluppo high tech in Cina? A Ningbo, città costiera nella provincia dello Zhejiang, si è svolta dal 15 al 17 ottobre l’undicesima edizione della Smart City and Intelligent Economy Expo, un convegno incentrato quest’anno sul tema “Digital Drive Intelligent Development”. Lo […]
Ottobre 2021 Qinglang è il nome di una campagna di rettifica indirizzata contro il cyberbullismo e le altre pratiche aggressive tipiche della fan culture cinese. L’obiettivo? Proteggere “la salute fisica e mentale dei minori” e salvaguardare la “prosperità comune”. Di Vittoria Mazzieri Decine di celebrità a scuola di formazione morale. È quanto successo ad agosto, […]
Ottobre 2021 – In collaborazione con China Files, a cura di Martina Bucolo Torna la rubrica #CineSerie. Alle serie tv di cui abbiamo già parlato nella precedente edizione (qui per recuperarle), in questa nuova edizione parleremo anche di film. Una rassegna ricca di contenuti per conoscere i successi della Cina continentale e tenere in allenamento ascolto e […]
Ottobre 2021 La Cina è l’elefante nella stanza delle filiere produttive: dal primato globale alle esigenze locali, Pechino punta a ripulire il sistema per andare avanti sulla strada dello sviluppo sostenibile Materie prime, lavorazione, componenti piccoli che vengono assemblati per diventare componenti più complessi. E poi il prodotto finito. Anzi, e poi la spedizione, lo […]
Settembre 2021 La National Press and Publication Administration cerca di prevenire la dipendenza dei minori dai giochi online, prevendendone l’uso a una sola ora al giorno, per un massimo di tre a settimana. Qual è stato finora il processo tra videogiochi e politica e quali saranno le conseguenze delle nuove regole? Di Lucrezia Goldin Finisci […]
Settembre 2021 Dopo il successo della prima edizione, riparte il gruppo di lettura! A chi si rivolge? A tutti coloro che hanno voglia di entrare a far parte di una piccola comunità virtuale, dove scambiare impressioni e commentare insieme alcuni passaggi dei libri che verranno scelti e letti. Iscrivetevi gratuitamente entro mercoledì 29 settembre inviando […]
Settembre 2021 Siamo felici di annunciare che dalla prossima settimana riprende la collaborazione con China Files, per dare vita a una rubrica davvero ricca e variegata! Come nella prima edizione, anche in questa tratteremo un argomento specifico ogni settimana attraverso articoli, che pubblicheremo sul nostro sito, e dirette Instagram. Torneremo a parlare di generazione Z, di […]
Settembre 2021 AVVISO: ISCRIZIONI CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI La Liaoning Normal University organizza un corso di formazione online per docenti di lingua cinese e aspiranti docenti. Il corso è rivolto a chi già insegna e a studenti di laurea magistrale interessati alla didattica. Gli argomenti del corso comprendono: l’inserimento della lingua cinese all’interno dei curricoli […]
Al fine di promuovere lo studio della lingua e della cultura cinese, nonché contribuire alla formazione di docenti qualificati, la Liaoning Normal University organizza dei corsi di formazione online per studenti di lingua cinese e aspiranti insegnanti. Per poter partecipare al bando è necessario essere cittadini NON cinesi e avere un’età compresa tra i 16 e […]
Luglio 2021 Gli uffici dell’Istituto Confucio resteranno chiusi dal 24 luglio al 31 agosto compresi. Per restare in contatto, seguite i nostri consigli di lettura pubblicati sulle pagine Instagram e Facebook. E se avete voglia di mantenere il vostro cinese allenato, sul nostro canale YouTube potrete anche rivedere i video dell’ultimo anno. In autunno ripartiremo con moltissime attività e […]