Luglio 2021 Debora Forconi, concorrente selezionata e inviata dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, è la vincitrice della ventesima edizione del concorso della competizione “Chinese Bridge” per gli studenti universitari, a livello nazionale. Ancora una volta l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano si aggiudica il primo premio della competizione che, giunta alla sua […]
Giugno 2021 Dopo aver conosciuto il cantante e attore Hu Xia, chi ci farà conoscere questo mese la rubrica musicale di Confucio? Per scoprirlo, visitate il nostro account Instagram o la nostra pagina Facebook lunedì 28 giugno!
Giugno 2021 Continua la rubrica dedicata all’approfondimento della lingua cinese, attraverso la quale presentiamo i radicali. Per chi non lo sapesse, ecco di cosa si tratta… Quando si inizia a studiare la lingua cinese una delle principali difficoltà è memorizzare i caratteri. Uno dei trucchi migliori per superare questo scoglio è imparare a scomporre i caratteri in […]
Giugno 2021 Ogni mese condividiamo con voi una ricetta sui nostri social e vi invitiamo a rifarla a casa e a condividere la foto del risultato finale taggandoci. Anche per giugno siamo pronti a lanciarvi la sfida! Il piatto migliore riceverà in omaggio un calendario con tutte le ricette dell’anno! Per scoprire la ricetta di […]
Giugno 2021 Da qualche mese stiamo conoscendo, attraverso dei video, le case editrici che collaborano con il nostro Istituto Confucio. Dopo Orientalia editrice, Add editore, O barra O edizioni e Astrolabio Ubaldini, questo mese è il turno di Future Fiction. Per guardare il video, visitate i nostri account Instagram e Facebook o il nostro canale YouTube.
Maggio 2021 Dopo il successo in sala dello scorso mese di In the mood for love in versione restaurata, continuiamo a parlare di Wong Kar Wai, considerato uno dei più grandi autori contemporanei e dei suoi prossimi film…Quali saranno? Per scoprirlo, visitate il nostro account Instagram e la nostra pagina Facebook.
Maggio 2021 Chi ci segue sa che da qualche mese dedichiamo uno spazio anche alla poesia cinese, alla scoperta di poeti classici, moderni e contemporanei. A guidarci è Simona Gallo, docente di letteratura cinese presso l’Università degli Studi di Bergamo. Chi sarà il poeta del mese? Per scoprirlo, visitate il nostro account Instagram e la […]
Siamo felici di annunciare che la collaborazione con China Files ha dato vita a una nuova rubrica! Ogni settimana tratteremo un argomento specifico attraverso una serie di articoli che verranno pubblicati sul nostro sito e attraverso delle dirette Instagram. Esperti linguistici dell’Istituto Confucio insieme a esperti di Cina di China Files spazieranno da temi quali […]
Maggio 2021 AI TRADUTTORI DAL CINESE Stiamo preparando il prossimo numero di CARATTERI, dal titolo “Velocità”. Continua la nostra esplorazione del panorama della letteratura cinese contemporanea con la presentazione di racconti e poesie di autori inediti o ancora poco conosciuti ai lettori italiani. Sull’onda del successo del concorso, oramai all’VIII edizione, vorremmo rinnovare l’esperienza e invitarvi a partecipare […]
Maggio 2021 Orientalia editrice, Add editore, O barra O edizioni…queste sono le case editrici che si sono raccontate, sino ad ora, agli amici di Confucio. La prossima a raccontarsi sarà Astrolabio Ubaldini editore. Per scoprire quali curiosità ci svelerà, visitate i nostri account Instagram e Facebook e il nostro canale YouTube.