Da oggi è disponibile il volume sulle lezioni milanesi di Yu Hua!

È ora possibile acquistare nelle librerie Yu Hua. Lezioni milanesi. Letteratura, cultura, civiltà. L’idea di un volume dedicato alle “lezioni milanesi” di Yu Hua nasce dal tour letterario che tra l’ottobre e il novembre 2018 ha portato l’autore cinese in numerose città italiane. Partendo da Milano, Yu Hua ha incontrato studenti e lettori a Torino, […]


Buone feste!

Gli uffici resteranno chiusi dal 21 dicembre al 6 gennaio compresi. Riapriranno regolarmente martedì 7 gennaio. Buone feste a tutti i nostri amici e arrivederci a gennaio!


Da oggi è disponibile il catalogo della mostra di manifesti

Da oggi il catalogo della mostra “Cina 1949: immagini di un sogno nuovo“, pubblicato da Silvana Editoriale, è acquistabile online. Il catalogo (in tre lingue: italiano, cinese e inglese), con la prefazione di Alessandra Lavagnino e Jin Zhigang, riporta i contributi di Yang Peiming, direttore dello Shanghai Propaganda Poster Art Centre e Bettina Mottura ed […]


Forme della diversità nell’uomo e nella natura

Classe di studi sull’Estremo Oriente Anche quest’anno la Cina sarà presente al Dies della Classe di Studi dell’Estremo Oriente, che questa volta avrà per tema Forme della diversità nell’uomo e nella natura. Si tratta di una sorta di conclusione del triennio che la Classe ha dedicato a ricerche sulle diversità nel campo “etico e giuridico”, e […]


Studia con la Liaoning Normal University!

Hai sempre pensato di fare un’esperienza di studio in Cina ma non sapevi come organizzarla né dove andare? Prova con la Liaoning Normal University, l’università gemellata con l’Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, che promuove corsi per tutte le età e per tutte le esigenze: corsi semestrali aperti a tutti dai 16 ai 70 anni, corsi di laurea […]


CARATTERI. Letteratura cinese contemporanea. Concorso di traduzione – VI edizione

AI TRADUTTORI DAL CINESEStiamo lavorando al prossimo numero di CARATTERI, con il titolo Mondi futuri. Continua la nostra esplorazione del panorama della letteratura cinese contemporanea con la presentazione di racconti e poesie di autori inediti o ancora poco conosciuti ai lettori italiani.Sull’onda del successo delle precedenti edizioni del concorso vorremmo rinnovare l’esperienza e invitarvi a […]


Il Saggio va in vacanza

Dopo un intenso anno di attività, è arrivato il momento di una pausa! Gli uffici dell’Istituto Confucio resteranno chiusi per la pausa estiva dal 27 luglio al 1 settembre compresi, ma è già pronto il calendario delle attività autunnali. Riposatevi e preparatevi a una stagione davvero imperdibile! Da lunedì 2 settembre saranno aperte le iscrizioni ai nuovi […]


La prorettrice dell’Università degli Studi di Milano incontra le università cinesi

Sabato 25 maggio, presso il Polo di Mediazione Interculturale e Comunicazione, si è tenuta, per il terzo anno consecutivo, la Study Abroad Exhibition, una delle manifestazioni simbolo della diffusione della lingua e della cultura cinese a Milano. La giornata, organizzata dall’Istituto Confucio e dal Centro HSK dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il […]


L’Istituto Confucio festeggia il decimo anniversario con un nuovo accordo

L’accordo quadro per il rinnovo della collaborazione tra Università degli studi di Milano e Hanban è stato siglato lunedì 13 maggio 2019 dal Magnifico Rettore Elio Franzini e dal Vicedirettore generale di Hanban Ma Jianfei. L’accordo rilancia una collaborazione iniziata nel 2009 con la nascita dell’Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano. La firma riafferma […]


Medaglia d’argento per lo studente dell’Istituto Confucio al Chinese Bridge delle università italiane

Medaglia d’argento per Paolo Aurelio Sciunnach, lo studente selezionato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Tra i 15 studenti provenienti da diverse università italiane, Paolo Sciunnach del Politecnico di Milano, lo scorso 12 aprile si è aggiudicato il secondo posto nella selezione a livello nazionale della diciottesima edizione del “Chinese Bridge”, la competizione internazionale […]