In Altre Parole – Concorso di traduzione VIII edizione

Se conosci la lingua cinese e ti piacerebbe partecipare a un concorso di traduzione, questa notizia fa per te! Il Centro Traduttori della Bologna Children’s Book Fair propone una nuova edizione del concorso di traduzione In Altre Parole in lingua cinese. L’iniziativa, che si inserisce in un programma più vasto di eventi dedicati alla traduzione, […]


Il Centro HSK UniMi riceve il premio “2017 Excellence Award in Chinese Test”

A Clara Bulfoni, responsabile del Centro HSK dell’Università degli Studi di Milano, è stato assegnato il premio “2017 Excellence Award in Chinese Test”. Il prestigioso riconoscimento, che premia l’eccellenza del Centro di certificazioni di lingua cinese (HSK, HSKK, YCT, BCT), è stato consegnato al direttore dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, Alessandra Lavagnino, nel […]


Studia con la Liaoning Normal University!

Hai sempre pensato di fare un’esperienza di studio in Cina ma non sapevi come organizzarla né dove andare? Prova con la Liaoning Normal University, l’università gemellata con l’Istituto Confucio dell’Università degli studi di Milano, che promuove corsi per tutte le età e per tutte le esigenze: corsi semestrali aperti a tutti dai 16 ai 70 anni, […]


Bando Formazione insegnanti

Per tutti coloro che negli anni hanno interagito con noi nell’ottica di un miglioramento della didattica nelle scuole: è uscito il bando della prima edizione del Percorso formativo (For24) per l’acquisizione di 24 crediti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche a Unimi. Clicca qui per scaricare il documento. La scadenza è il […]


Bookcity si avvicina!

Bookcity Milano torna dal 16 al 19 novembre, e noi saremo presenti anche quest’anno! Ecco il link per il programma completo: http://bookcitymilano.it/ A breve sul nostro sito tutti i dettagli!


Primo e secondo posto per il nostro Istituto alla competizione per docenti di lingua cinese

Nella giornata di venerdì 13 ottobre 2017 l’Istituto Confucio dell’Università di Bologna ha ospitato la quinta edizione della Competizione Nazionale per docenti di lingua cinese alla quale hanno partecipato 13 Istituti Confucio italiani. Ogni Istituto Confucio ha preso parte alla gara con due dei propri docenti, uno italiano e l’altro madrelingua cinese, e ogni docente ha […]


XV edizione del Forum della Cina nel XXI secolo

Lo scorso 23 settembre si è tenuta a Roma la XV edizione del Forum della Cina nel XXI secolo. La professoressa Alessandra Lavagnino, direttore dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, è intervenuta tenendo un discorso sulla Nuova Via della Seta e su Dunhuang, punto nevralgico del grandioso progetto One Belt One Road, che ha […]


Yu Hua all’Università di Milano-Bicocca: «Conoscete voi stessi»

Storie di un altro mondo: uno dei più famosi scrittori cinesi ospite all’Università di Milano-Bicocca per parlare di Cina, letteratura e del suo nuovo libro con gli studenti e il pubblico. L’invito di Yu Hua: «Conoscere la Cina per conoscere voi stessi». I problemi più gravi? «Il divario fra ricchi e poveri e l’inquinamento ambientale». […]


E’ estate, il Saggio va in vacanza!

L’estate è arrivata e il Saggio si prende una meritata pausa: dal 20 luglio al 3 settembre gli uffici dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano saranno chiusi. Da lunedì 4 settembre saranno aperte le iscrizioni ai nuovi corsi! Dal 4 al 18 settembre Promozione early booking > 30% di sconto: https://www.istitutoconfucio.unimi.it/corsi/ Confucio augura a tutti una serena estate […]


Confucio cerca docenti

L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano cerca docenti di lingua cinese madrelingua italiana. I requisiti sono: laurea (magistrale o quadriennale) con specializzazione in lingua cinese moderna o discipline affini e certificazione Hsk livello 5. Saranno considerati titoli preferenziali: la documentata attività didattica relativa alla lingua cinese presso scuole riconosciute, lunghi soggiorni di studio e/o lavoro in Cina. […]