Corso di calligrafia – Livello intermedio

All’epoca della dinastia Han erano già diffusi diversi stili calligrafici, tra cui lo stile regolare, il corsivo a erba, lo stile dei funzionari, quello dei sigilli e il corsivo corrente. In particolare, all’epoca della dinastia dei Jin orientali il saggio calligrafo Wang Xizhi realizzò “Prefazione al Padiglione delle Orchidee”, opera realizzata in stile corsivo corrente, […]


Corso di Business Chinese – Modulo 1

24 ore, 1 lezione a settimana da 1 ora e mezza per 16 settimane, con prova finale di 1 ora e mezza. Rilascio di attestato finale di merito previo superamento della prova, o di frequenza con frequenza minima dell’80% delle lezioni. Docenti: un docente universitario madrelingua cinese. Libro di testo: il libro verrà fornito in […]


Corso di introduzione alla calligrafia

Come è nata l’arte della calligrafia cinese? Come si scrivono i caratteri nella calligrafia cinese? Come si impugna il pennello e che posizione deve tenere il buon calligrafo? A queste e tante altre domande risponderà il primo corso pratico di calligrafia organizzato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano per chi desidera avvicinarsi a questa […]


Mantenersi in salute con lo yin e lo yang

Nella Medicina Tradizionale Cinese, la prevenzione riveste un ruolo centrale nella ricerca della salute personale. A seconda della costituzione di ogni individuo, la MTC prescrive stili di vita, regole alimentari e pratiche specifiche volte a valorizzare o controllare i diversi elementi che compongono ogni persona, con l’obiettivo di stabilire un equilibrio tra essi all’interno del […]


Corso sul teatro cinese con Piccolo

Tanti spunti storici e teorici, ma anche occasioni per dialogare con registi e attori e per vederli all’opera: è questo il corso di Introduzione al teatro cinese organizzato dal Piccolo di Milano in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano dal 5 al 13 ottobre 2010. Obiettivo del corso è svelare gli aspetti […]


corso gratuito scienze politiche

CORSO DI INTRODUZIONE AL CINESE PER GLI STUDENTI DI SCIENZE POLITICHE L’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano offre un corso gratuito di 20 ore di Introduzione alla lingua e alla cultura cinese destinato a 48 studenti iscritti alla Facoltà di Scienze Politiche. Il corso fornirà le coordinate culturali e linguistiche di base per avvicinarsi […]


corsi hsk

CORSI DI PREPARAZIONE PER IL NUOVO HSK La prossima sessione del Nuovo HSK si svolgerà a Milano, presso la sede di Sesto S. Giovanni dell’Università degli Studi di Milano, il 10 maggio 2014. Per permettere a chi lo sosterrà di prepararsi nel modo migliore, l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano organizza corsi di preparazione […]


Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano – Corsi

Vuoi imparare il cinese, ma impararlo davvero? I caratteri cinesi ti affascinano, ma ti sembrano una muraglia? Prima di gettare la spugna, passa da noi. Offriamo corsi di lingua cinese per tutti i livelli (elementare, intermedio e avanzato), con insegnanti sia italiani che madrelingua altamente specializzati, tenuti in centro città. Lezioni di Business Chinese, classi […]