46 ore, 2 lezioni a settimana da un’ora e mezza per 15 settimane, con prova finale di 1 ora. Rilascio di attestato finale di merito previo superamento della prova, o di frequenza con frequenza minima dell’80% delle lezioni. Docenti: un docente madrelingua cinese e un docente italiano Materiali didattici: materiali di esercitazione linguistica livello B2 […]
CONFUCIO TI AIUTA A RIPASSARE DAL 16 GENNAIO ANCHE UN TUTOR ITALIANO Hai dei problemi con il pinyin? Fai a pugni con i toni? Non ti entra in testa una regola grammaticale o non riesci a spiegarti il senso di una frase? Per aiutarti a risolvere le prolematiche nello studio del cinese, ora l’Istituto Confucio […]
In vista della prima sessione del Business Chinese Test BCT (商务汉语考试) che si terrà il 5 novembre presso l’Università degli Studi di Milano, l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano organizza un corso di preparazione all’esame della durata totale di 20 ore. Le lezioni saranno tenute da un docente madrelingua cinese, prof. Jin Zhigang, dal […]
Hanban propone 3 nuove borse di studio della durata di 4 settimane, che potranno essere usufruite nel periodo dicembre 2011 – gennaio 2012. Requisiti di ammissione: – i richiedenti devono avere un’età compresa tra i 16 ed i 35 anni, non devono essere di nazionalità cinese e devono essere in buono stato di salute. – […]
Il Nuovo Young Chinese Test (YCT) è stato elaborato da Hanban sulla base dello Standard internazionale di competenza della lingua cinese ed è rivolto esclusivamente a giovani di età inferiore ai 15 anni, Esso è entrato in vigore, presso i centri internazionali HSK e gli Istituti Confucio, a partire dal gennaio 2010. NUOVO YCT 新中小学生汉语考试 […]
BORSE DI STUDIO DEL CHINA SCHOLARSHIP COUNCIL La Liaoning Normal University (LNU), ateneo partner dell’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano, mette a disposizione per l’anno 2011 tre borse di studio (erogate dal China Scholarship Council) destinate a studenti stranieri intenzionati ad ottenere il Diploma di Master triennale in Chinese International Teaching presso la stessa […]
Il corso è rivolto a chi ha già maturato una conoscenza solida delle strutture grammaticali e della sintassi della lingua cinese. Le lezioni saranno guidate da docenti universitari madrelingua e saranno volte a potenziare le capacità di ascolto e produzione orale. Il corso sarà incentrato su argomenti di attualità, su aspetti cardine della cultura cinese […]
Il corso è rivolto a chi ha già maturato una conoscenza solida delle strutture grammaticali e della sintassi della lingua cinese. Al termine del corso il frequentante sarà in possesso delle abilità di produzione e comprensione di testi commerciali e contrattualistica; avrà una buona padronanza della terminologia degli scambi commerciali e di altri lessici specialistici; […]
24 ore, 1 lezione a settimana da 1 ora e mezza per 16 settimane, con prova finale di 1 ora e mezza. Rilascio di attestato finale di merito previo superamento della prova, o di frequenza con frequenza minima dell’80% delle lezioni. Docenti: un docente universitario madrelingua cinese. Libro di testo: il libro verrà fornito in […]
46 ore, 2 lezioni a settimana da un’ora e mezza per 15 settimane, con prova finale di 1 ora. Rilascio di attestato finale di merito previo superamento della prova, o di frequenza con frequenza minima dell’80% delle lezioni. Docenti: un docente madrelingua cinese Libro di testo: Jiang Liping, HSK Standard Course 5 上 (Textbook e […]